Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/disastro-ambientale-california-oledotto-non-era-sovraccarico-plains-pipeline-92850fd1-2316-494e-a0a0-cc8aa96ea165.html | rainews/live/ | true
MONDO

Disastro ambientale nella contea di Santa Barbara

California, tonnellate di petrolio in mare. Plains Pipeline: "L'oledotto non era in sovraccarico"

400.000 litri di petrolio dispersi e 14 chilometri di costa interessati

Condividi
Nella contea di Santa Barbara, in California, procedono le operazioni di pulizia dopo la rottura di un oledotto avvenuta martedì. Non sono ancora chiare le cause dell'incidente. Rick McMichael di Plains Pipeline, la compagnia petrolifera coinvolta, quando l' oleodotto sotterraneo si è rotto trasportava 1.300 barili l'ora, ovvero sotto la sua capacità massima di 2.000 all'ora.

Greg Armstrong, Chairman della Plains Pipeline, si è dichiarato "Profondamente dispiaciuto per l'incidente" e nel frattempo, riporta la Cnn, la compagnia americana è stata inserita nella lista nera dei peggiori violatori stilata dagli Stati Uniti. 

Stato di emergenza
Il governatore della California, Jerry Brown, ieri aveva dichiarato lo stato di emergenza nella zona più colpita per permettere l'invio urgente di squadre specializzate nella bonifica. I funzionari si sono subito messe al lavoro, specialmente nelle spiaggie Goleta Beach e Refugio State Beach, i luoghi più interessati dall'incidente. "Faremo tutto il necessario per proteggere la costa della California", aveva sottolineato il governatore.

La pulizia delle zone contaminate potrebbe durare mesi; finora la "macchia nera" ha ucciso un numero svariato di pesci e aragoste e gli operatori cercano di salvare quelli ancora in vita. Da giovedì sera, inoltre, 17 navi perlustrano la superficie dell'oceano per filtrare l'acqua inquinata.

Dal 2006, 175 procedure di infrazione per la Plains Pipiline
Secondo il quotidiano americano Los Angeles Times, la grande azienda Plains Pipeline con sede in Texas (e parte di Plains All American Pipeline), non sarebbe nuova a questo tipo di incidenti. La compagnia dal 2006 avrebbe accumulato 175 procedure di infrazione di sicurezza e manutenzione. In base a un'analisi condotta dal quotidiano, il tasso di incidenti della Pipelines per miglia di oledotto è di tre volte superiore alla media nazionale. E di 1.700 operatori del settore, solo quattro hanno riportato pià infrazioni della Plains Pipeline. Le infrazioni riguardano: guasti alle pompe, corrosione delle condutture ed errori dell'operatore. Ma nessuno degli incidenti ha provocato feriti.  Carl Weimer, direttore esecutivo del gruppo di pressione "Pipeline Safety Trust" che promuove il trasporto sicuro di greggio, si dice sorpreso che la compagnia abbia riportato nel tempo così tante procedure di infrazione: "Loro generalmente hanno più soldi e più personale qualificato, quindi è preoccupante che ottengano risultati peggiori rispetto alla media nazionale". 

In generale, l'area di Santa Barbara è molto attiva dal punto di vista petrolifero e dalla costa sono visibili numerose piattaforme estrattive. L'ultimo incidente risale al1969, quando da una piattaforma fuoriuscirono 15,9 milioni di litri di petrolio in 11 giorni.