Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/divieto-di-festeggiare-rivoluzione-di-ottobre-ai-comunisti-zimbabwe-44b1bf41-cf54-43bd-9b27-46319f3ccea4.html | rainews/live/ | true
MONDO

Zimbabwe, divieto di festeggiare la ricorrenza della Rivoluzione d’Ottobre ai comunisti

Condividi
Il presidente Robert Mugabe
Ai due partiti comunisti dello Zimbabwe, il Gruppo comunista e la Lega comunista dello Zimbabwe, le autorità del Paese africano hanno vietato di festeggiare il 98° anniversario della storica presa del potere leninista in Russia.

Questa la motivazione della polizia: i due partiti organizzatori non sono ufficialmente registrati e, dunque, non riconosciuti come partiti dallo Stato.

I comunisti hanno aspramente criticato il partito al potere del presidente Robert Mugabe, accusandolo di “degenerazione” e “paranoia”.

I comunisti zimbabwesi hanno fatto presente che l'Unione nazionale africana di Zimbabwe - Fronte Patriottico, il partito di Mugabe, al momento della sua fondazione condivideva la dottrina marxista-leninista. Inoltre la sua ala militare all’epoca era finanziata e armata dalla Cina comunista.

“La stella rossa dei bolscevichi russi è presente sulla bandiera ufficiale dello Zimbabwe e il divieto di festeggiare la ricorrenza della Rivoluzione d’Ottobre rappresenta la denigrazione della nostra bandiera e dei principi che simbolizza”, dicono sdegnati i comunisti zimbabwesi.