SPORT
Il numero due al mondo vince gli Internazionali per la terza volta
Tennis, Djokovic sul tetto di Roma. Il serbo batte Nadal
Il campione serbo si impone 4-6 6-3 6-3 in 2h19' su Rafa Nadal, numero uno al mondo, e conquista il suo terzo Open d'Italia

Forza fisica, profondità di scambi, rabbia: il mix perfetto con cui Novak Djokovic ha battuto al Centrale del Foro Italico, Rafa Nadal. Due ore e venti di partita. Il serbo lascia il primo set allo spagnolo, ma poi si impone negli ultimi due dove Nadal non evidenzia un grande stato di forma. Il gioco lo fa Nole con colpi profondi e vincenti.
Questi i parziali: 4-6, 6-3, 6-3.
Il primo pensiero di Novak è per la sua terra, la Serbia, colpita da una terribile alluvione. "Questo cuore qui sul campo è per voi e una dedica speciale per il mio Paese che sta soffrendo tanto in questo momento. Il mio cuore è con loro''.
Djokovic esalta il suo particolare feeling con il pubblico di Roma: "Grazie siete stati spettacolari per tutta la settimana - aggiunge in italiano il n.2 del mondo -, grazie mille per il vostro appoggio". Un pensiero anche per il suo rivale: "Sono molto felice di essere qui, è stata una sfida incredibile, una partita molto dura e a Rafa faccio un in bocca al lupo per Parigi''.
Djokovic aveva già vinto le edizioni 2008 e 2011, battendo in quest'ultimo caso, proprio lo spagnolo. Con Nadal, dal 2006 ha giocato ben 41 volte. Rafa ha vinto 22 scontri e Nole con la vittoria di Roma sale a 19. Considerando che Djokovic e Nadal hanno rispettivamente quasi 27 e 28 anni, la saga delle loro sfide continuerà. E, di certo, i due campioni non deluderanno.
Questi i parziali: 4-6, 6-3, 6-3.
Il primo pensiero di Novak è per la sua terra, la Serbia, colpita da una terribile alluvione. "Questo cuore qui sul campo è per voi e una dedica speciale per il mio Paese che sta soffrendo tanto in questo momento. Il mio cuore è con loro''.
Djokovic esalta il suo particolare feeling con il pubblico di Roma: "Grazie siete stati spettacolari per tutta la settimana - aggiunge in italiano il n.2 del mondo -, grazie mille per il vostro appoggio". Un pensiero anche per il suo rivale: "Sono molto felice di essere qui, è stata una sfida incredibile, una partita molto dura e a Rafa faccio un in bocca al lupo per Parigi''.
Djokovic aveva già vinto le edizioni 2008 e 2011, battendo in quest'ultimo caso, proprio lo spagnolo. Con Nadal, dal 2006 ha giocato ben 41 volte. Rafa ha vinto 22 scontri e Nole con la vittoria di Roma sale a 19. Considerando che Djokovic e Nadal hanno rispettivamente quasi 27 e 28 anni, la saga delle loro sfide continuerà. E, di certo, i due campioni non deluderanno.