Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/dl-irpef-camera-vota-fiduca-bonus-80-euro-2aa317c4-0299-4f04-9dbd-ce5e654f3b2b.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Governo incassa tredicesima fiducia

Dl Irpef via libera della Camera. Tra le misure il bonus di 80 euro

I voti favorevoli 342, 201 i contrari, mercoledì il voto finale. ​Tra le misure: il bonus da 80 euro ai dipendenti con reddito sotto i 26mila euro e il taglio di 150 milioni per la Rai. Nel provvedimento anche il rinvio della Tasi ad ottobre per i comuni che non hanno fissato in tempo l'aliquota

Condividi
La fiducia sul dl Irpef (foto Ansa)
Disco verde della Camera al dl Irpef: 342 i favorevoli e 210 i contrari. Sul decreto l'esecutivo aveva già incassato la fiducia anche da palazzo Madama. Il via libera definitivo (il decreto scade il 23 giugno) è atteso per domani, mentre oggi l'Aula proseguirà con l'esame degli ordini del giorno.

Tra le principali novità del decreto, il bonus da 80 euro (già erogato nelle buste paga di maggio) destinato ai dipendenti con reddito sotto i 26mila euro. Per la Rai viene confermato il taglio di 150 milioni di euro, ma la Tv pubblica viene esclusa dalle riduzioni di costi operativi previste nel decreto per le partecipate dello Stato. Nel provvedimento è entrato anche il rinvio ad ottobre del pagamento dell'acconto Tasi per i Comuni in ritardo con le delibere delle aliquote.

Sel no a fiducia ma possibile sostegno al testo
Sel voterà contro la fiducia sul dl Irpef, ma nel gruppo parlamentare non è stata ancora presa una posizione sul voto finale al provvedimento. Da quanto si apprende, sarebbe in corso una discussione interna tra i parlamentari di Sel sulla opportunità o meno di sostenere a Montecitorio il provvedimento nella votazione finale, prevista per domani. 

Di stefano (M5S): "La tredicesima fiducia. Complimenti"
"Oggi si vota la tredicesima fiducia al governo Renzi. Su quanti decreti nel suo mandato? Tredici. W la democrazia!" scrive ironico su Facebook il deputato M5S, Manlio Di Stefano.

Ncd: ok fiducia, primo tassello rilancio
"Il voto di fiducia del Nuovo Centrodestra al dl Irpef rafforza e conforta l'azione dell'esecutivo chiamato ad una sfida difficilissima e complessa: un impegno che ha bisogno di stabilità politica ed istituzionale" ha detto Dore Misuraca, deputato del Nuovo Centrodestra durante le dichiarazioni di voto sul Dl Irpef.

Lega: solo spot elettorale, no a fiducia
"Un decreto da spot elettorale, imposto negando ogni proposta e discussione". Così il deputato leghista Guido Guidesi ha annunciato il voto contrario della Lega Nord alla fiducia sul dl Irpef. "È un decreto senza coperture certe, come dicono gli stessi tecnici parlamentari, che porta nuove tasse (con i rincari al 26% sulle rendite finanziarie il Pd ha prodotto una vera e propria patrimoniale), e tagli agli enti locali".

Bocciate le pregiudiziali di costituzionalità di M5S e FI 
Sono state bocciate lunedì le due pregiudiziali di costituzionalità. Quella posta dal M5S sulla natura non omogenea del decreto e quella di Forza Italia sulla violazione del principio di uguaglianza del bonus Irpef.  Entrambe sono state respinte con 230 "no" e 92 voti favorevoli.