MONDO
Il conflitto
Gaza, donna palestinese uccisa dall'esercito israeliano al confine
Lo riferisce il ministero della Sanità del governo di Hamas che controlla la Striscia. Il 25 febbraio scorso, la polizia israeliana aveva disperso dimostranti palestinesi dopo il lancio di pietre contro alcuni visitatori alla Spianata delle Moschee a Gerusalemme Vecchia

Secondo il ministero della Sanità del governo di Hamas che controlla la Striscia di Gaza, una donna palestinese è stata uccisa nel sud della Striscia da colpi sparati dall'esercito israeliano al confine. "Il corpo di Atiyyeh Qdeih, 57 anni, è stato ritrovato vicino alla frontiera di Khazaa", a Khan Younes, ha detto il portavoce del ministero precisando che la vittima aveva "un handicap mentale" e che è stata "uccisa da spari dell'esercito israeliano".
Polizia israeliana alla Spianata delle Moschee
La polizia israeliana era intervenuta con la forza il 25 febbraio scorso alla Spianata delle Moschee a Gerusalemme per disperdere un gruppo di manifestanti palestinesi. "Le nostre forze sono arrivate sul posto e hanno utilizzato i mezzi di dispersione dei manifestanti palestinesi che stavano lanciando pietre contro i visitatori", ha detto un portavoce della polizia, Micky Rosenfeld. La protesta palestinese si stava svolgendo ad al-Aqsa, nella città vecchia di Gerusalemme. In Medio Oriente la tensione è tornata a salire a causa delle discussioni al Parlamento israeliano sulla possibilità di un'annessione del sito che gli ebrei chiamano la Spianata del Tempio.
Polizia israeliana alla Spianata delle Moschee
La polizia israeliana era intervenuta con la forza il 25 febbraio scorso alla Spianata delle Moschee a Gerusalemme per disperdere un gruppo di manifestanti palestinesi. "Le nostre forze sono arrivate sul posto e hanno utilizzato i mezzi di dispersione dei manifestanti palestinesi che stavano lanciando pietre contro i visitatori", ha detto un portavoce della polizia, Micky Rosenfeld. La protesta palestinese si stava svolgendo ad al-Aqsa, nella città vecchia di Gerusalemme. In Medio Oriente la tensione è tornata a salire a causa delle discussioni al Parlamento israeliano sulla possibilità di un'annessione del sito che gli ebrei chiamano la Spianata del Tempio.