ECONOMIA
Mercati
Dopo i rialzi in Asia, avvio positivo per le borse europee. Tensione sul titolo TIM
La società di telecomunicazioni cede il 9% dopo che all'avvio non riusciva a fare prezzo, all'indomani del profit warning lanciato al termine del Cda

Il buon andamento dei mercati asiatici e di Wall Street ieri sera si riflette nell'avvio delle borse europee. L'indice principale di Milano sale dello 0,82%, Londra +0,70%, Parigi +0,76%, Francoforte +0,74%.
Gli investitori guardano con fiducia ai negoziati tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali, tema diventato centrale nelle ultime ore, e che ha stimolato anche le piazze dell'estremo Oriente: Tokyo ha chiuso con un guadagno dell'1,29%
Sul listino milanese in evidenza soprattutto i titoli petroliferi, ma sono in ripresa anche diversi bancari, dopo gli alti e bassi delle ultime sedute.
Inizio di giornata difficile invece per Tim, che cede il 9% dopo che all'avvio non riusciva a fare prezzo, all'indomani del profit warning lanciato dalla società al termine del Cda.
Sui mercati valutari, Euro stabile sul Dollaro a 1,1390. Mentre si riduce ulteriormente lo spread tra Btp e Bund tedeschi, a 254 punti base, con il rendimento del nostro decennale al 2,74%.
Gli investitori guardano con fiducia ai negoziati tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali, tema diventato centrale nelle ultime ore, e che ha stimolato anche le piazze dell'estremo Oriente: Tokyo ha chiuso con un guadagno dell'1,29%
Sul listino milanese in evidenza soprattutto i titoli petroliferi, ma sono in ripresa anche diversi bancari, dopo gli alti e bassi delle ultime sedute.
Inizio di giornata difficile invece per Tim, che cede il 9% dopo che all'avvio non riusciva a fare prezzo, all'indomani del profit warning lanciato dalla società al termine del Cda.
Sui mercati valutari, Euro stabile sul Dollaro a 1,1390. Mentre si riduce ulteriormente lo spread tra Btp e Bund tedeschi, a 254 punti base, con il rendimento del nostro decennale al 2,74%.