Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/draghi-anche-italia-ha-ridotto-disoccupazione-con-riforme-52e7e839-0d9a-4d93-a3d4-68579695ebf2.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Emergenza lavoro

Draghi: grazie a riforme Italia e Spagna sono riuscite a ridurre il numero dei disoccupati

 Il presidente della Bce ha elogiato dunque il "Jobs Act", citandolo come esempio di riforma strutturale la cui efficacia è stata rafforzata dalle contestuali agevolazioni fiscali

Condividi
"Diversi Paesi hanno realizzato negli anni recenti riforme che hanno aiutato a ridurre la disoccupazione - in maniera più visibile Spagna e Portogallo - ma anche l'Italia". Lo ha detto il Presidente della Bce, Mario Draghi, aprendo a Francoforte una riunione dell'eurotower sulle riforme strutturali nell'eurozona. 

Il presidente della Bce Mario Draghi ha elogiato dunque il "Jobs Act", citandolo come esempio di riforma strutturale la cui efficacia è stata rafforzata dalle contestuali agevolazioni fiscali. "Il Jobs Act - ha detto - è stato seguito da un incremento di quasi mezzo milione sul numero di occupati con un contratto a tempo indeterminato, in ampia misura a seguito delle agevolazioni alle imprese che assumevano con i nuovi contratti a tempo indeterminato".

Questo mentre in generale, nel suo intervento in apertura di un convegno della Bce sulle riforme, Draghi ha spiegato come oggi, a differenza di quanto avveniva prima della crisi, le riforme sul mercato del lavoro devono essere precedute "o quantomeno seguite da riforme sul mercato dei prodotti". Perché "altrimenti gli aggiustamenti salariali non si trasferiranno pienamente ai prezzi. Invece aumenteranno i margini di profitto e il potere d'acquisto delle famiglie calerà - ha avvertito Draghi - peggiorando così le condizioni economiche dei consumatori e aggravando qualunque recessione".