Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/easyjet-annuncia-taglia-per-30-forza-lavoro-ccb3dabe-82ca-4147-82eb-3e30ddf9c0ac.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

4.500 posti di lavoro a rischio

easyJet annuncia tagli per il 30% della forza lavoro

"Anche se torneremo a volare il 15 giugno - ha spiegato il Ceo Johan Lundgren- prevediamo che la domanda riprenderà a crescere lentamente, tornando ai livelli del 2019 tra circa tre anni. In questo contesto, stiamo pianificando di ridurre le dimensioni della nostra flotta e ottimizzare la rete e le nostre basi"

Condividi
easyJet taglierà migliaia di posti di lavoro, pari al 30% dei suoi addetti, a seguito del taglio dei voli e del calo della domanda a lungo termine come conseguenza del covid. La compagnia inglese, il secondo maggior operatore europeo low cost, comincerà le consultazioni coi lavoratori sui tagli nei prossimi giorni, secondo quanto riporta una nota. easyJet ha circa 15.000 addetti,  il che suggerisce che 4.500 posti sono a rischio.

"Anche se torneremo a volare il 15 giugno - ha spiegato il Ceo Johan Lundgren- prevediamo che la domanda riprenderà a crescere lentamente, tornando ai livelli del 2019 tra circa tre anni. In questo contesto, stiamo pianificando di ridurre le dimensioni della nostra flotta e ottimizzare la rete e le nostre basi"

 "Per realizzare la ristrutturazione del nostro business, easyJet lancerà a breve un processo di consultazione dei dipendenti sulle proposte di riduzione del personale fino al 30%, che riflette la riduzione della flotta, l'ottimizzazione della nostra rete e delle basi, il miglioramento della produttività e la promozione di metodi di lavoro più efficienti", ha detto l'azienda in un comunicato. I tagli di posti di lavoro avrebbero avuto un impatto fino a 4.500 dei 15.000 dipendenti della compagnia aerea.