TECH
Con un programma specifico raddoppiata la presenza femminile
A eBay la 'maglia rosa' dei colossi tech
Il sito di e-commerce è il più vicino alla parità di genere: il 42% forza lavoro è femminile e il 23% delle donne ricopre ruoli tech. Google, Facebook e Twitter sono a circa 30% mentre Apple non ha ancora diffuso i propri dati. In tutte le hi-tech però poche donne ai vertici.

Trionfo tra i colossi dell'hi-tech sul fronte dell'uguaglianza di genere per eBay, al quale va la 'maglia rosa' per le quote rosa.
Il gigante dell'e-commerce ha diffuso i dati sulla composizione della propria forza lavoro, mostrando che il 42% dei suoi 33mila impiegati a livello mondiale è di sesso femminile. E le donne sono il 23% degli impiegati in ruoli tecnologici mentre il 49% ricopre ruoli non tecnologici.
Raddoppio della leadership
In un post pubblicato sul suo blog, eBay spiega che con il suo programma Women's Initiative Network, l'azienda in tre anni ha raddoppiato il numero di donne in ruoli di leadership: ora sono il 28%, mentre il restante 72% delle posizioni apicali è ricoperto da uomini. E sempre il 72% è la quota di bianchi nei ruoli manageriali, con gli asiatici al 23% e i neri al 2%.
Nel complesso, con una media del 42%, la compagnia si mostra più vicina a raggiungere la parità tra uomini e donne rispetto ad altre grandi del settore che hanno diffuso i propri dati. Google e Twitter hanno il 30% di forza lavoro femminile, Facebook il 31%, Yahoo! il 37%, LinkedIn il 39% e Pinterest il 40%, mentre Apple ha annunciato che diffonderà a breve i dati.
Il gigante dell'e-commerce ha diffuso i dati sulla composizione della propria forza lavoro, mostrando che il 42% dei suoi 33mila impiegati a livello mondiale è di sesso femminile. E le donne sono il 23% degli impiegati in ruoli tecnologici mentre il 49% ricopre ruoli non tecnologici.
Raddoppio della leadership
In un post pubblicato sul suo blog, eBay spiega che con il suo programma Women's Initiative Network, l'azienda in tre anni ha raddoppiato il numero di donne in ruoli di leadership: ora sono il 28%, mentre il restante 72% delle posizioni apicali è ricoperto da uomini. E sempre il 72% è la quota di bianchi nei ruoli manageriali, con gli asiatici al 23% e i neri al 2%.
Nel complesso, con una media del 42%, la compagnia si mostra più vicina a raggiungere la parità tra uomini e donne rispetto ad altre grandi del settore che hanno diffuso i propri dati. Google e Twitter hanno il 30% di forza lavoro femminile, Facebook il 31%, Yahoo! il 37%, LinkedIn il 39% e Pinterest il 40%, mentre Apple ha annunciato che diffonderà a breve i dati.