Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ebola-diffusione-allarme-oms-mdsf-7e881bd6-0297-488c-9c36-5434391aead0.html | rainews/live/ | true
MONDO

L'allarme

Medici senza frontiere: "Ebola si diffonde più rapidamente della nostra capacità di fronteggiarla"

MSF è chiarissimo: serve una task force sul territorio, per altri sei mesi la situazione non sarà sotto controllo. ONU manda aiuti alimentari per evitare una crisi nella crisi. Atleti di Liberia, Sierra Leone, Guinea e Nigeria esclusi dai Giochi Olimpici della Gioventù in Cina per precauzione

Condividi
Ginevra
L’ebola si diffonde più rapidamente della nostra capacità di fronteggiarla. E più che tute spaziali a tenuta stagna servono più persone operative sul territorio. A dirlo, da Ginevra, è Joanne Liu, alla testa di Medici senza Frontiere: tornata dopo dieci giorni in loco parla di wartime e aggiunge che ci vorranno almeno sei mesi prima che la situazione torni sotto controllo. Da dove partire? Dalla Liberia, spiega, perché “altrimenti non si può stabilizzare la regione”. Rincara la dose l’OMS: “L’epidemia è stata fortemente sottovalutata”.

ONU: aiuti alimentari per un milione di persone
Intanto, in parallelo, si lavora per combattere le crisi che a catena discendono dalla diffusione del virus, come quella alimentare. Su richiesta dei governi locali e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità le Nazioni Unite stanno per inviare cibo e acqua per oltre un milione di persone.

La mappa del virus
Il virus non accenna a mollare la presa in Guinea, Serra Leone, Liberia e Nigeria. Il timore, ora, è che dall’Africa Occidentale arrivi in quella Orientale. La stessa Organizzazione Mondiale della Sanità ha classificato anche il Kenya come Paese ad alto rischio dato che l’aeroporto di Nairobi, trafficatissimo, vede atterrare ogni giorno almeno 70 voli dalle aree colpite. I controlli sono stati rafforzati ma il governo ha deciso comunque di non annullare i voli.

Giochi Olimpici della Gioventù: esclusi atleti  
Precauzioni elevatissime anche fuori dalla regione. Un esempio: gli atleti provenienti dai Paesi colpiti saranno esclusi dai Giochi Olimpici della Gioventù in programma da sabato a Nanchino, in China. A deciderlo è stato il Comitato Internazionale Olimpico.   

I casi sospetti
Il numero dei casi sospetti e dei morti si allunga in attesa dei trattamenti sperimentali autorizzati dall’agenzia Onu, tra cui un vaccino sviluppato in Canada che ha dato buoni risultati sugli animali e che sta per essere distribuito in mille dosi