MONDO
Ecuador, revocati lo stato d'emergenza e il coprifuoco

Il governo dell'Ecuador ha revocato lo stato d'emergenza decretato il 3 ottobre scorso, ed il successivo coprifuoco imposto il 12 ottobre a Quito.
Lo ha annunciato oggi il ministero della Difesa ecuadoriano. La decisione, ha precisato un portavoce ministeriale, è stata resa effettiva da un ordine impartito dal capo del comando congiunto delle Forze armate, generale Roque Moreira.
Le misure di eccezione erano state introdotte a causa delle crescenti manifestazioni di protesta sviluppatesi dopo la firma da parte del presidente Lenín Moreno di una serie di provvedimenti di austerità, fra cui un decreto che azzerava i sussidi al carburante.
Lo ha annunciato oggi il ministero della Difesa ecuadoriano. La decisione, ha precisato un portavoce ministeriale, è stata resa effettiva da un ordine impartito dal capo del comando congiunto delle Forze armate, generale Roque Moreira.
Le misure di eccezione erano state introdotte a causa delle crescenti manifestazioni di protesta sviluppatesi dopo la firma da parte del presidente Lenín Moreno di una serie di provvedimenti di austerità, fra cui un decreto che azzerava i sussidi al carburante.