Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/effetto-collaterale-delle-sanzioni-economiche-contro-la-russia-e-una-impennata-dei-consumi-tecnologici-anche-di-lusso-be202c4e-98e2-4464-b54a-e2de9ac77969.html | rainews/live/ | true
MONDO

austerity

Crisi economica? I russi investono in televisori e smartphone

I russi, per paura dell’inflazione e del rublo in caduta libera, fanno incetta di costosissimi elettrodomestici e gadget elettronici 

Condividi
L’inflazione, che dall’inizio dell’anno ha raggiunto l’8% e il rublo in caduta libera che ha raggiunto i minimi storici nei confronti del dollaro e dell’euro hanno spinto i russi a folli spese per i beni di consumo duraturi.

Anziché convertire i propri risparmi in dollari ed euro, come avevano previsto numerosi esperti del mercato, i russi hanno assaltato le grandi catene, comprando costosissimi elettrodomestici, televisori con mega schermo di marche prestigiose, sofisticati gadget elettronici, smartphone e tablet delle migliori marche. Il portavoce di una delle più grandi catene nazionali di elettrodomestici, hi-fi e telefonia, “M.Video”, ha detto che nei loro negozi nel giro di un mese sono stati letteralmente svuotati i reparti di frigoriferi. La sua opinione è condivisa anche da rappresentanti di un’altra catena, “Eldorado”, che hanno rilevato un aumento delle vendite del 23% nei negozi della loro catena.

Secondo gli operatori, la situazione generale d’incertezza, venutasi a creare nel paese, ha spinto su i consumi. L’opinione generale è che la popolazione in tal modo voglia proteggere i propri risparmi: il rublo si svaluta, ma i prezzi sono ancora fermi poiché i listini dei prezzi non sono stati ancora aggiornati e si tratta di merce importata e immagazzinata prima dello scoppio della crisi.