Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ei-towers-indagine-aggiotaggio-cda-rai-way-e0ab6212-4f15-46b7-9361-d28e0a78b351.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

L'inchiesta

Ei Towers, prima la perquisizione poi gli avvisi di garanzia. L'accusa è aggiotaggio su Opa RaiWay

Sarebbe indagato tutto il Cda. L'indagine è proprio legata all'offerta pubblica lanciata mesi fa su Rai Way

Condividi
E' aggiotaggio il reato ipotizzato dalla Procura di Milano nell'ambito delle indagini su Ei Towers che hanno portato a una perquisizione nella sede della società proprietaria dell'infrastruttura necessaria per trasmettere i segnali delle reti Mediaset. L'indagine, coordinata dal procuratore aggiunto di Milano, è stata affidata al pm Adriano Scudieri. Stando a quanto si apprende da fonti legali, risulterebbero indagati tutti i nove componenti del consiglio di amministrazione di Ei Towers. Il reato ipotizzato nei loro confronti è, appunto, quello di aggiotaggio ed è relativo al lancio di un'offerta pubblica di acquisto e scambio effettuato alcuni mesi fa da Ei Towers nei confronti di Ray Way.

L'operazione
L'operazione non andò in porto perché fu bocciata dalla Consob. L'inchiesta milanese sarebbe nata da un esposto presentato in Procura dalla commissione presieduta da Giuseppe Vegas.