Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/grillo-napolitano-brunetta-legge-elettorale-0755663a-e47b-49ba-b418-e14a9b5844a7.html | rainews/live/ | true
POLITICA

E torna la gogna sui giornalisti: adesso è il turno di Francesco Merlo

Grillo: "Napolitano presidente incostituzionale al quadrato"

Il leader del Movimento 5 Stelle attacca Napolitano e sul suo blog pubblica un fotomontaggio del presidente della Repubblica travestito da papa

Condividi
Beppe Grillo
"Habemus papam. Il pastore quirinalizio Giorgio Napolitano ha acquisito motu proprio l'infallibilità papale in materia elettorale e costituzionale". Dal suo blog, Beppe Grillo torna ad attaccare il presidente della Repubblica. "Se Napoleone fu incoronato re d'Italia nel Duomo di Milano, Napolitano - dice il leader del Movimento 5 Stelle - è stato incoronato due volte dal porcellum cum gaudio. Con il grande corso condivide il motto 'La corona è mia e guai a chi me la tocca'. Dal Quirinale non lo smuove nessuno. Il fatto che la Consulta abbia dichiarato incostituzionale il Porcellum - dice Grillo - e lui sia stato eletto due volte con il Porcellum e quindi sia un presidente incostituzionale al quadrato non lo turba". 

Il post di Grillo
"Anzi - prosegue Grillo - lo incoraggia a pontificare "La Corte Costituzionale non ha delegittimato l'attuale Parlamento", infatti la Corte ha solo bocciato il premio di maggioranza e la mancanza di preferenze su cui si regge questo Parlamento ignobile e mercificato, come nel Medioevo avvenne per la vendita delle indulgenze. Solo Napolitano può dire ciò che è o ciò che non è legittimo. "Il Parlamento attuale può ben approvare in qualsiasi momento la legge elettorale".

Grillo: "Un parlamento illegittimo"
"Un parlamento illegittimo - osserva ancora Grillo - con schiere di nominati e un premio di maggioranza abnorme che consente a un Governo illegittimo presieduto da un ectoplasma come Letta può fare una nuova legge elettorale? Degli abusivi della democrazia possono riformare il Paese? L'unico atto degno che gli rimane è tornare alla legge precedente (basta un voto in aula), il Mattarellum, sciogliere le Camere e non farsi più vedere in giro. Napolitano insiste 'La stessa Corte non mette in dubbio che ci sia una continuità nella legittimazione del Parlamento". Napolitano è un dogma'.

La conclusione secondo Grillo
Questa, dunque, la conclusione di Grillo: "Propongo per legittimare la sua posizione, per ora auto conferita solo da lui stesso medesimo, una proposta di legge: 'Noi pertanto dogma da dio rivelato, annunciamo che Napolitano Pontifex Maximus, quando parla ex Cathedra, per la sua suprema autorità definisce una dottrina sulle leggi, debba godere di infallibilità e pertanto tali leggi essere per se stesse e non pel consenso dei cittadini, irreformabili. Se alcuno poi, tolgalo Iddio, osasse contraddire a questa nostra definizione, sia anatema, monito, altolà dal Colle'". 

Sul blog l'angolo contro i giornalisti
Dopo la giornalista dell'Unità, oggi fa da protagonista alla sezione "Il giornalista del giorno" del blog di Grillo, Francesco Merlo di Repubblica, che ha scritto sul quotidiano un articolo dal titolo  "Il manganello di Grillo". Nessun commento, questa volta, ma la riproposizione così com’è dell’articolo. Subito sono partiti i commenti dei lettori del sito, tutti contro quanto scritto dal giornalista.