Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/harvard-esplosivo-massachussets-allarme-bomba-stati-uniti-e8ea01cc-f85d-4631-8d5f-5ea959125caf.html | rainews/live/ | true
MONDO

Allarme bomba ad Harvard, ma si pensa a uno scherzo

Sul sito del prestigioso ateneo la notizia "non confermata" sulla "presenza di esplosivo" nel campus. Ma l'ipotesi più probabile è il tentativo di rinviare gli esami in programma. Riaperto il campus dopo alcune ore.

Condividi
L'università di Harvard
USA
Harvard ha riaperto dopo l'allarme bomba diramato nella mattinata di lunedì (primo pomeriggio in Italia). "Tutti e quattro siti sono adesso aperti, si puo' rientrare", riferisce un tweet dell'Università.

Si pensa a scherzo anti-esami
Si pensa così a una goliardata per rinviare gli esami universitari: secondo quanto riferisce il giornale dell'ateneo, la sessione di oggi nell'area isolata dalla polizia era stata cancellata e in alcune classi gli studenti hanno applaudito.

L'allarme bomba
Le indagini ancora non sono state completate, ma sembra proprio che si sia trattato di un falso allarme, di uno scherzo, come hanno riferito due fonti della sicurezza citate dalla Cnn. La notizia della presenza di esplosivo nel campus di Harvard era stata data proprio sul sito del prestigioso ateneo americano. Quattro edifici sono stati evacauti: lo Science Center, Thayer, Sever e Emerson. Sul suo account Twitter l'ateneo specifica: "Non ci sono notizie di esplosioni". L'allarme coincide con l'inizio degli esami per gli studenti. Il campus, fondato nel 1636, è frequentato da circa 21mila studenti.

I precedenti
Questo è solo l'ultimo di una serie di allarmi bomba e di presenza di persone con armi da fuoco negli atenei americani. Solo tre giorni fa, uno studente di un liceo in Colorado ha sparato contro un suo compagno di classe, togliendosi poi la vita. E' invece di un mese fa l'allarme lanciato a New Haven: uno studente anonimo aveva segnalato che il suo compagno di stanza voleva fare una strage. Allarme poi rivelatosi infondato.