MONDO
Ancora incendi in Portogallo. Precipita aereo a Pedrograo
Spagna, Francia e Italia hanno inviato in totale 19 mezzi per aiutare le operazioni di spegnimento

Un aeroplano coinvolto nel tentativo dei vigili del fuoco di estinguere il grande incendio nelle foreste portoghesi si è schiantato oggi, secondo le prime notizie apprese dai media locali. Le Tv Sic e Tvi hanno detto che un aereo Canadair è caduto nei pressi di Pedrograo Grande, il centro del più grande incendio che ha ucciso 64 persone. L’agenzia di stampa Lusa ha citato una fonte della Protezione civile che ha detto che un elicottero si sta recando nella zona dove l’aereo è precipitato.
Il portavoce della Protezione civile non ha rilasciato commenti e ulteriori informazioni sull'incidente o sulla nazionalità del Canadair. Spagna, Francia e Italia hanno inviato in totale 19 mezzi per aiutare le operazioni di spegnimento.
Giallo su provenienza del canadair
Non è chiaro di che nazionalità sia l'aereo caduto. Le informazioni sull'incidente per il momento sono confuse. Il segretario di Stato agli Interni Jorge Gomes ha detto di non potere confermare nulla. L'agenzia Lusa ha detto citando fonti del dispositivo di soccorso che l'aereo sarebbe spagnolo. La notizia è stata però smentita dalle autorità spagnole. La tv pubblica portoghese Rpt ha poi ipotizzato che potrebbe essere francese. Secondo Rpt l'aereo sarebbe caduto mentre stava per rifornirsi in acqua in un lago artificiale. Avrebbe urtato un cavo dell'alta tensione.
Non è italiano il canadair caduto
I due canadair italiani inviati domenica scorsa in Portogallo per supportare nelle operazioni di spegnimento degli incendi non sono stati coinvolti nella caduta di un velivolo avvenuta oggi nella zona di Pedrogao. Lo fanno sapere fonti italiane. Al momento non è ancora chiaro se il mezzo caduto sia un canadair o un elicottero. I due aerei italiani sono stati attivati da Bruxelles su richiesta del governo portoghese nell'ambito del progetto europeo 'Eu-better use of forest fire extinguishing resources by Italy', d'intesa tra il capo dipartimento della protezione civile, Fabrizio Curcio, e il capo dipartimento dei vigili del fuoco, Bruno Frattasi. Tutti i mezzi inviati da Bruxelles (oltre a quelli italiani, ce ne sono altri francesi e spagnoli) sono stati localizzati e non risultano caduti.
Protezione civile: bombole di gas non aereo caduto
La Protezione civile portoghese ha dichiarato di non avere alcuna conferma che un Canadair sia precipitato, scrive il quotidiano 'Publico'. Le operazioni di ricerca e soccorso sono state lanciate dopo che la notizia si era diffusa, ma la caduta non è confermata e nessuno degli aerei per lo spegnimento degli incendi, noleggiati dal Portogallo, risulta scomparso. Il capo della Protezione civile ha spiegato che l'esplosione di bombole di gas dentro una roulotte abbandonata potrebbe essere all'origine delle notizie sul Canadair.
Il portavoce della Protezione civile non ha rilasciato commenti e ulteriori informazioni sull'incidente o sulla nazionalità del Canadair. Spagna, Francia e Italia hanno inviato in totale 19 mezzi per aiutare le operazioni di spegnimento.
Giallo su provenienza del canadair
Non è chiaro di che nazionalità sia l'aereo caduto. Le informazioni sull'incidente per il momento sono confuse. Il segretario di Stato agli Interni Jorge Gomes ha detto di non potere confermare nulla. L'agenzia Lusa ha detto citando fonti del dispositivo di soccorso che l'aereo sarebbe spagnolo. La notizia è stata però smentita dalle autorità spagnole. La tv pubblica portoghese Rpt ha poi ipotizzato che potrebbe essere francese. Secondo Rpt l'aereo sarebbe caduto mentre stava per rifornirsi in acqua in un lago artificiale. Avrebbe urtato un cavo dell'alta tensione.
Non è italiano il canadair caduto
I due canadair italiani inviati domenica scorsa in Portogallo per supportare nelle operazioni di spegnimento degli incendi non sono stati coinvolti nella caduta di un velivolo avvenuta oggi nella zona di Pedrogao. Lo fanno sapere fonti italiane. Al momento non è ancora chiaro se il mezzo caduto sia un canadair o un elicottero. I due aerei italiani sono stati attivati da Bruxelles su richiesta del governo portoghese nell'ambito del progetto europeo 'Eu-better use of forest fire extinguishing resources by Italy', d'intesa tra il capo dipartimento della protezione civile, Fabrizio Curcio, e il capo dipartimento dei vigili del fuoco, Bruno Frattasi. Tutti i mezzi inviati da Bruxelles (oltre a quelli italiani, ce ne sono altri francesi e spagnoli) sono stati localizzati e non risultano caduti.
Se confirma que el posible avión de extinción de incendios accidentado en #Portugal NO es del #43Grupo @EjercitoAire pic.twitter.com/fklyOQLFz5
— Ejército del Aire (@EjercitoAire) 20 giugno 2017
Protezione civile: bombole di gas non aereo caduto
La Protezione civile portoghese ha dichiarato di non avere alcuna conferma che un Canadair sia precipitato, scrive il quotidiano 'Publico'. Le operazioni di ricerca e soccorso sono state lanciate dopo che la notizia si era diffusa, ma la caduta non è confermata e nessuno degli aerei per lo spegnimento degli incendi, noleggiati dal Portogallo, risulta scomparso. Il capo della Protezione civile ha spiegato che l'esplosione di bombole di gas dentro una roulotte abbandonata potrebbe essere all'origine delle notizie sul Canadair.