Papua
Indonesia: l'aereo scomparso si è schiantato contro una montagna, trovato il relitto
A bordo c'erano 54 persone. Del velivolo si erano perse le tracce alle 14.55 ora locale. Era decollato poco prima dal capoluogo della regione di Papua, Jayapura. Testimoni dei villaggi della zona hanno visto l'incidente
Il relitto dell'Atr-42, scomparso dai radar perché precipitato, è stato ritrovato in una zona impervia da abitanti di villaggi locali che hanno allertato le autorità indonesiane.
I resti del velivolo, fa sapere il ministro dei Trasporti indonesiano, sono stati avvistati nella regione montuosa di Bintang, non lontano dall'aeroporto di destinazione del breve volo interno, l'aeroporto di Oksibil. Non è stato reso noto se siano stati trovati dei sopravissuti.
"I residenti locali hanno fatto sapere che l'aereo si è schiantato sul monte Tangok", ha aggiunto il responsabile nazionale per l'aviazione, Suprasetyo. Lo schianto è avvenuto per cause sconosciute solo 33 minuti dopo il decollo. L'aereo della Trigana Air Service si è abbattuto contro una montagna. A bordo 54 passeggeri: 44 adulti, 5 bambini e 5 membri dell'equipaggio.
L'annuncio della tragedia era stato dato in una conferenza stampa da Suprasetyo. "L'aereo si è schiantato contro una montagna, è stato trovato dagli abitanti dei villaggi. Sono in corso verifiche", aveva detto. I passeggeri a bordo dell'aereo erano tutti indonesiani. Del velivolo si erano perse le tracce alle 14.55 ora locale. Era decollato poco prima dal capoluogo della regione di Papua, Jayapura.
Il precedente
Un velivolo della AirAsia era precipitato lo scorso dicembre sulla rotta tra Surabaya a Singapore, causando la morte di 162 persone. Il governo di Giakarta, in seguito all'incidente, ha introdotto nuove regole per la sicurezza dei voli.
La Trigana nella "lista nera" della compagnie aeree
La Trigana Air Service dal 2007 è nella "lista nera" europea delle compagnie aeree che non possono volare in Unione Europea. Divieto di operare a causa dei bassi standard di sicurezza e di regolamentazione. La compagnia da quando è nata, nel 1991, ha avuto 14 incidenti gravi.