MONDO
Sospese le ricerche per la notte
Indonesia, persi i contatti con un volo AirAsia con 162 persone a bordo
L'AirBus malese, diretto a Singapore, trasportava 155 passeggeri quando le torri di controllo ne hanno perso le tracce. Il pilota aveva cambiato rotta per il maltempo. La Casa Bianca fa sapere che sta monitorando la situazione.

Un airbus A320 della compagnia aerea low cost malese AirAsia è sparito con 162 persone a bordo in volo fra l'Indonesia a Singapore. Lo hanno reso noto le autorità locali e la compagnia. "Giacarta ha perso il contatto con il volo Air Asia fra Surabaya e Singapore alle 7.55" ora locale, ha detto un portavoce del ministero indonesiano dei Trasporti. L'A320-200 trasportava sette membri d'equipaggio e 155 passeggeri, tra i quali sedici bambini e un neonato, secondo quanto ha precisato il direttore generale dell'aviazione civile indonesiana, Djoko Murjatmodjo. Il volo ha lasciato l'aeroporto internazionale Juanda di Surabaya, sull'isola indonesiana di Giava, alle 5.20 ora locale e doveva atterrare all'aeroporto Changi di Singapore alle 8.30 locali.
Sospese le operazioni di ricerca
Di notte sono state sospese le ricerche dell'aereo che, secondo un comunicato della direzione dell'aviazione civile di Singapore, ha perso il contatto con i radar mentre si trovava nello spazio aereo indonesiano, "a duecento miglia nautiche a sudest della frontiera fra le zone di volo di Giacarta e Singapore". Air Asia ha reso noto che è stata lanciata un'operazione di ricerca per cercare di localizzare l'aereo. "Per il momento non abbiamo purtroppo altre informazioni sulla situazione dei passeggeri e dei membri d'equipaggio a bordo", ha riferito la compagnia. Le operazioni sono state avviate dal centro di ricerche e soccorso dell'isola di Bangka nel Mar di Giava e riprenderanno domani.
L'elenco dei passeggeri: nessun passeggero a bordo
La compagnia Air Asia Indonesia ha reso note le nazionalità dei 155 passeggeri (138 adulti, 16 bambini e un neonato) e dei sei membri dell'equipaggio (due piloti, quattro assistenti di volo e un ingegnere di volo) dell'airbus 320 scomparso dagli schermi radar 42 minuti dopo il decollo. Oltre a 156 indonesiani, ci sono tre sudcoreani, un francese, un malese e una persona di Singapore, si legge in un comunicato pubblicato sulla pagina Facebook della compagnia aerea. Non ci sono italiani quindi a bordo del volo QZ8501.
Cambio di rotta dovuto al maltempo
Il pilota dell'airbus dell'Air Asia scomparso tra l'Indonesia e Singapore aveva chiesto di "deviare" dal suo piano di volo a causa delle cattive condizioni del tempo. Lo ha reso noto la compagnia aerea sulla sua pagina Facebook. "Le comunicazioni con l'aereo si sono interrotte quando era ancora sotto il controllo delle autoritaà indonesiane del traffico aereo", aggiunge AirAsia.
La Casa Bianca sta monitorando la situazione
La Casa Bianca, dopo la scomparsa del volo Air Asia tra l'Indonesia e Singapore, sta monitorando la situazione, fa sapere un portavoce della Casa Bianca. Intanto il presidente Obama, in ferie alle Hawaii, è stato informato dell'accaduto.
Sospese le operazioni di ricerca
Di notte sono state sospese le ricerche dell'aereo che, secondo un comunicato della direzione dell'aviazione civile di Singapore, ha perso il contatto con i radar mentre si trovava nello spazio aereo indonesiano, "a duecento miglia nautiche a sudest della frontiera fra le zone di volo di Giacarta e Singapore". Air Asia ha reso noto che è stata lanciata un'operazione di ricerca per cercare di localizzare l'aereo. "Per il momento non abbiamo purtroppo altre informazioni sulla situazione dei passeggeri e dei membri d'equipaggio a bordo", ha riferito la compagnia. Le operazioni sono state avviate dal centro di ricerche e soccorso dell'isola di Bangka nel Mar di Giava e riprenderanno domani.
L'elenco dei passeggeri: nessun passeggero a bordo
La compagnia Air Asia Indonesia ha reso note le nazionalità dei 155 passeggeri (138 adulti, 16 bambini e un neonato) e dei sei membri dell'equipaggio (due piloti, quattro assistenti di volo e un ingegnere di volo) dell'airbus 320 scomparso dagli schermi radar 42 minuti dopo il decollo. Oltre a 156 indonesiani, ci sono tre sudcoreani, un francese, un malese e una persona di Singapore, si legge in un comunicato pubblicato sulla pagina Facebook della compagnia aerea. Non ci sono italiani quindi a bordo del volo QZ8501.
Cambio di rotta dovuto al maltempo
Il pilota dell'airbus dell'Air Asia scomparso tra l'Indonesia e Singapore aveva chiesto di "deviare" dal suo piano di volo a causa delle cattive condizioni del tempo. Lo ha reso noto la compagnia aerea sulla sua pagina Facebook. "Le comunicazioni con l'aereo si sono interrotte quando era ancora sotto il controllo delle autoritaà indonesiane del traffico aereo", aggiunge AirAsia.
La Casa Bianca sta monitorando la situazione
La Casa Bianca, dopo la scomparsa del volo Air Asia tra l'Indonesia e Singapore, sta monitorando la situazione, fa sapere un portavoce della Casa Bianca. Intanto il presidente Obama, in ferie alle Hawaii, è stato informato dell'accaduto.