MONDO
La stanza in cui i parenti hanno trovato conforto ora è visitabile ad Albany
9/11: Visita la "Family Room", un tuffo nel ricordo delle vittime
13 anni dopo l'11 settembre, a 150 miglia a nord di Ground Zero, la Family Room -la stanza creata dai parenti delle vittime del World Trade Center per trovare conforto e ricordare i propri cari- ha aperto al pubblico per la prima volta, in una mostra presso il Museo di Stato di New York ad Albany. Un percorso tra gli oggetti e le foto di chi non c'è più, un luogo dove chi ha perso qualcuno nell'attacco alle Torri Gemelle andava (e andrà) per sentirsi meno solo.

Mille storie di amore e di perdita, un bazar fatto di abiti, fotografie, candele, oggetti di una quotidianità spezzata. Anche un paio di occhiali accompagnati da un biglietto su cui si legge: «Così in paradiso potrai vedere». Al 20esimo piano di un grattacielo che si affaccia su Ground Zero a New York, i familiari delle vittime dell'11 settembre potevano salire anche di notte e nei giorni festivi, semplicemente presentando un documento di riconoscimento. Chi entrava nella family room aveva voglia di stare solo con i propri ricordi, di creare un legame le persone scomparse nell'attentato al World Trade Center. Dal 2002 pezzo per pezzo, senza pianificazione, un ufficio spartano è stato trasformato in un santuario dove chi ha subito una perdita quel giorno ha custodito tutti gli oggetti del proprio marito, figlio, amico scomparso. Pareti tappezzate, vetri oscurati da bigliettini e fotografie, un area giochi dedicata ai bambini: la family room è sempre stata un luogo intimo e personale, dove ritrovarsi.
La trasformazione in un museo
Quando questa estate la Family Room è stata sostituita da un nuovo spazio privato, è stato deciso di trasformare il contenuto in un'esposizione, acquisita dallo State Museum. Il museo di Albany ha creato uno spazio per ospitare i cimeli delle oltre 1000 vittime dell'11 settembre. L'apertura al pubblico di questo scrigno di ricordi è stata una decisone presa dai familiari: da oggi chi varcherà la soglia dello State Museum di Albany potrà entrare nella loro vita per una giusta causa: ricordare.
La trasformazione in un museo
Quando questa estate la Family Room è stata sostituita da un nuovo spazio privato, è stato deciso di trasformare il contenuto in un'esposizione, acquisita dallo State Museum. Il museo di Albany ha creato uno spazio per ospitare i cimeli delle oltre 1000 vittime dell'11 settembre. L'apertura al pubblico di questo scrigno di ricordi è stata una decisone presa dai familiari: da oggi chi varcherà la soglia dello State Museum di Albany potrà entrare nella loro vita per una giusta causa: ricordare.