SPORT
Infortunio per Giuseppe Rossi
Fiorentina terza: 1-0 al Livorno
La diciottesima giornata si è aperta con lo scontato, anche se molto faticoso, successo 1-0 della Fiorentina nel derby con il Livorno e il pareggio 0-0 del Bentegodi tra Chievo e Cagliari. Trauma distorsivo al ginocchio destro per Rossi

La diciottesima giornata si è aperta con lo scontato, anche se molto faticoso, successo 1-0 della Fiorentina nel derby con il Livorno e il pareggio 0-0 del Bentegodi tra Chievo e Cagliari.
Fiorentina-Livorno
La Fiorentina batte 1-0 il Livorno nel derby e aggancia momentaneamente il Napoli al terzo posto in classifica, a quota 36 punti. Nel primo tempo i viola non fanno nulla o quasi, a parte un tiro di Rossi debole e centrale parato da Bardi e un sinistro dello stesso Pepito che colpisce l'esterno della rete dopo un veloce duetto in area con Borja Valero. Da segnalare anche un contropiede del Livorno fermato per un fallo (dubbio) di Schiattarella su Cuadrado, prima del gol di Paulinho da metà-campo (poi ammonito per aver calciato a gioco fermo). Ripresa molto più vicace: occasioni per Benassi dopo un minuto e Cuadrado, mentre Vargas, da due passi, si fa ipnotizzare da Bardi e Mbaye di testa colpisce la traversa. Tutto questo prima della 'zuccata' vincente di Gonzalo Robriguez (66') su corner di Borja Valero per l'1-0. Brividi per i viola nel finale per le occasioni di Benassi, due volte, e Paulinho, con il giovane portiere brasiliano sugli scudi per due o tre interventi davvero efficaci. Resta così il successo dei gigliati e tre punti che valgono l'aggancio al terzo posto in classifica del Napoli. Al Livorno, un solo punto nelle ultime sette partite, resta il rammarico per la traversa e per una prestazione attenta e gagliarda, che forse avrebbe meritato il premio di un punticino.
Chievo-Cagliari
Poco spettacolo nel primo anticipo domenicale: al Bentegodi brutto 0-0 tra Chievo e Cagliari, ma con i sardi spreconi per aver fallito un rigore. Primo tempo noioso e povero di emozioni, condizionato dal campo pesante. Ci prova in area Pinilla, Puggioni blocca senza problemi. Su punizione di Thereau, Rigoni e Dainelli mancano di un soffio la deviazione vincente. Ripresa più frizzante. Al 59' occasionissima per i gialloblù: assist dalla sinistra di Hetemaj, il piatto al volo di Thereau fa la barba al palo. Al 65' l'episodio che può cambiare la sfida: netto fallo di Cesar su Pinilla, è rigore, ma dal dischetto lo stesso attaccante cileno manda alto. Sarà questo l'ultimo sussulto del match.
Fiorentina-Livorno
La Fiorentina batte 1-0 il Livorno nel derby e aggancia momentaneamente il Napoli al terzo posto in classifica, a quota 36 punti. Nel primo tempo i viola non fanno nulla o quasi, a parte un tiro di Rossi debole e centrale parato da Bardi e un sinistro dello stesso Pepito che colpisce l'esterno della rete dopo un veloce duetto in area con Borja Valero. Da segnalare anche un contropiede del Livorno fermato per un fallo (dubbio) di Schiattarella su Cuadrado, prima del gol di Paulinho da metà-campo (poi ammonito per aver calciato a gioco fermo). Ripresa molto più vicace: occasioni per Benassi dopo un minuto e Cuadrado, mentre Vargas, da due passi, si fa ipnotizzare da Bardi e Mbaye di testa colpisce la traversa. Tutto questo prima della 'zuccata' vincente di Gonzalo Robriguez (66') su corner di Borja Valero per l'1-0. Brividi per i viola nel finale per le occasioni di Benassi, due volte, e Paulinho, con il giovane portiere brasiliano sugli scudi per due o tre interventi davvero efficaci. Resta così il successo dei gigliati e tre punti che valgono l'aggancio al terzo posto in classifica del Napoli. Al Livorno, un solo punto nelle ultime sette partite, resta il rammarico per la traversa e per una prestazione attenta e gagliarda, che forse avrebbe meritato il premio di un punticino.
Chievo-Cagliari
Poco spettacolo nel primo anticipo domenicale: al Bentegodi brutto 0-0 tra Chievo e Cagliari, ma con i sardi spreconi per aver fallito un rigore. Primo tempo noioso e povero di emozioni, condizionato dal campo pesante. Ci prova in area Pinilla, Puggioni blocca senza problemi. Su punizione di Thereau, Rigoni e Dainelli mancano di un soffio la deviazione vincente. Ripresa più frizzante. Al 59' occasionissima per i gialloblù: assist dalla sinistra di Hetemaj, il piatto al volo di Thereau fa la barba al palo. Al 65' l'episodio che può cambiare la sfida: netto fallo di Cesar su Pinilla, è rigore, ma dal dischetto lo stesso attaccante cileno manda alto. Sarà questo l'ultimo sussulto del match.