Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/la-notte-della-Superluna-tutti-pronti-per-lo-spettacolo-4d9dde95-0d48-4bf5-b4ff-33ca14c52213.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

Appassionati in attesa dell'evento

È la notte della Superluna, tutti pronti per lo spettacolo

Il nostro satellite apparirà più grande e più luminoso: gli astronomi annunciano l'arrivo di un fenomeno emozionante

Condividi
Luna piena sul lungomare di Napoli (Ansa)
Più grande e più luminosa: la Luna questa sera indosserà l’abito delle feste, diventando una Superluna. Il nostro satellite entrerà nella fase della Luna piena durante il passaggio alla distanza minima dalla Terra, mostrandosi così in tutto il suo splendore. Nuvole permettendo, si preannuncia un vero e proprio spettacolo.

Superluna senza rivali in cielo 
Secondo gli astronomi, la Luna apparirà più grande del 14% rispetto alla media e sarà addirittura del 30% più luminosa. Pianeti e stelle cadenti passeranno decisamente in secondo piano: in cielo la Superluna non avrà rivali. Il fenomeno non è frequente ma nemmeno rarissimo: una Luna piena vicino al perigeo si verifica mediamente ogni 13 mesi e 18 giorni. In alcuni casi capita molto più di frequente e questa estate è un periodo particolarmente fortunato: il fenomeno si ripeterà anche il 10 agosto e il 9 settembre.

Macchine fotografiche pronte 
Fotografi e inguaribili romantici sono pronti per uscire all’aperto non appena calerà il Sole. Sui social network è attesa una ricca serie di foto dell’evento. Intanto, per chi volesse prepararsi al meglio, la Nasa ha pubblicato questo video su YouTube: