Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/la-pantera-nera-scopre-il-suo-segreto-080ba6de-1e51-44b6-b2a1-de7ddb2c6312.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

Scoperta in Malesia

Svelato il mistero della pantera nera

Bagheera, la burbera pantera amica di Mowgli, non ne sarebbe contenta. Ma la scienza non si arresta davanti al mito
 

Condividi
di Stefano Lamorgese
Si è sempre creduto che la pantera nera fosse l'unico leopardo senza macchie sul manto. Tenebrosa, micidiale, silenziosa, nel nostro immaginario viene associata al buio e all'intricato mondo della giungla, suo habitat.

Ora - è proprio destino che i miti si sgretolino uno dopo l'altro - una ricerca condotta in Malaysia dalla ricercatrice Laurie Hedges durante il suo lavoro per la Scuola di Geografia della University of Nottingham, rivela che la pantera nera ha le macchie sul manto, proprio come tutti gli altri leopardi.

Non si vedono a occhio nudo, è vero. Ma - piazzate alcuen trappole fotografiche dotate di flash infrarosso nel fitto della foresta - la studiosa ha potuto scattare alcune immagini rivelatrici.

È tutto descritto in "Melanistic leopards reveal their spots: Infrared camera traps provide a population density estimate of leopards in malaysia", articolo pubblicato dal Journal of wildlife management.

"Questo è forse l'unico esempio conosciuto di una comunità di mammiferi selvatici composta esclusivamente da individui neri" spiega la dottoressa Hedges.
Nessuno ha idea del perché tale varietà di grande felino sia diventata dominante nella penisola malese. Ma - conclude la Hedges - "è molto importante capire come stanno i leopardi della Malesia, nel nostro mondo sempre più invaso e dominato dalle attività umane".

Perché è importante
L'importanza della ricerca è spiegata da Mark Rayan Darmaraj, che dirige un progetto specifico di conservazione della tigre malesiana: "A causa del manto uniformemente nero, è molto difficile distinguere un individuo dall'altro. E così è stato finora impossibile valutare l'effettiva consistenza della comunità di leopardi neri".

Insomma: il mito è crollato, ma almeno servirà a qualcosa...