MONDO
Si chiama Cressida Dick
Per la prima volta una donna a capo di Scotland Yard

Per la prima volta a dirigere Scotland Yard ci sarà una donna. Si tratta di Cressida Dick, nominata Commissioner della Metropolitan Police, la polizia londinese. La Dick succede a Sir Bernard Hogan-Howe, che ha guidato Scotland Yard dal 2011 e che lo scorso anno ha annunciato il suo ritiro dal servizio.
Cressida Dick, laureata ad Oxford, figlia di una storica di Oxford e di un professore di Filosofia alla University of East Anglia, è stata in precedenza a capo dell'ufficio di coordinamento nazionale anti terrorismo. Poi aveva lasciato la Metropolitan Police per un incarico al Foreign Office. La nuova numero uno di Scotland Yard si è detta "entusiasta e onorata" della nomina. "E' una grande responsabilità ed una fantastica opportunità", ha commentato la Dick, dicendosi pronta a "proteggere e servire i cittadini di Londra".
"Cressida Dick è un capo eccezionale, ha una visione chiara per il futuro della polizia metropolitana", ha dichiarato la ministra dell'Interno Amber Rudd. "Occupa ormai uno dei posti più importanti nella polizia britannica in un contesto di allerta terrorista accresciuta e di crescenti minacce che si tratti di frode o di cybercriminalità", ha aggiunto.
Nel 2005 Cressida Dick fu il commissario responsabile dell'operazione di polizia che condusse alla morte del brasiliano Jean Charles de Menezes dopo gli attentati di Londra del luglio 2005. Scambiato per errore per un kamikaze in fuga, il giovane brasiliano fu ucciso con sette proiettili alla testa dai poliziotti, il 22 luglio 2005 nel Sud di Londra. Lo confusero con Hussain Osman, uno degli uomini che avevano tentato senza successo di farsi esplodere il giorno precedente. Nel corso dell'inchiesta giudiziaria in ottobre 2008, Cressida Dick dichiarò quasi in lacrime che la morte del giovane brasiliano 27enne era stata "una tragedia, una orribile tragedia".
Cressida Dick, laureata ad Oxford, figlia di una storica di Oxford e di un professore di Filosofia alla University of East Anglia, è stata in precedenza a capo dell'ufficio di coordinamento nazionale anti terrorismo. Poi aveva lasciato la Metropolitan Police per un incarico al Foreign Office. La nuova numero uno di Scotland Yard si è detta "entusiasta e onorata" della nomina. "E' una grande responsabilità ed una fantastica opportunità", ha commentato la Dick, dicendosi pronta a "proteggere e servire i cittadini di Londra".
"Cressida Dick è un capo eccezionale, ha una visione chiara per il futuro della polizia metropolitana", ha dichiarato la ministra dell'Interno Amber Rudd. "Occupa ormai uno dei posti più importanti nella polizia britannica in un contesto di allerta terrorista accresciuta e di crescenti minacce che si tratti di frode o di cybercriminalità", ha aggiunto.
Nel 2005 Cressida Dick fu il commissario responsabile dell'operazione di polizia che condusse alla morte del brasiliano Jean Charles de Menezes dopo gli attentati di Londra del luglio 2005. Scambiato per errore per un kamikaze in fuga, il giovane brasiliano fu ucciso con sette proiettili alla testa dai poliziotti, il 22 luglio 2005 nel Sud di Londra. Lo confusero con Hussain Osman, uno degli uomini che avevano tentato senza successo di farsi esplodere il giorno precedente. Nel corso dell'inchiesta giudiziaria in ottobre 2008, Cressida Dick dichiarò quasi in lacrime che la morte del giovane brasiliano 27enne era stata "una tragedia, una orribile tragedia".
"Cressida Dick is the first female Commissioner of the Met Police and will be a brilliant beacon for women within and beyond this force."
— Metropolitan Police (@metpoliceuk) 22 febbraio 2017