Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/la-prima-volta-di-renzi-alla-camera-dei-deputati-transatlantico-c02c62ce-5eb3-4754-adaf-afc302bf1e39.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Curiosità e stupore del segretario del Pd per la Camera dei Deputati

La prima volta di Renzi in Transatlantico

"Dov'è il famoso Transatlantico?": il sindaco di Firenze, in "visita guidata" a Montecitorio, ha ammirato in particolare il grande salone nel quale ogni giorno si incontrano i deputati dei vari schieramenti

Condividi
Il Transatlantico
Roma
Con un misto di stupore e curiosità Matteo Renzi ha messo piede, "forse per la seconda volta, dopo una visita a Giachetti qualche tempo fa", alla Camera dei Deputati dove si tiene la riunione dei componenti Pd della Prima Commissione. Il segretario del Pd ha percorso a piedi le poche centinaia di metri che separano largo del Nazareno da Palazzo Montecitorio, accompagnato dal capogruppo Pd alla Camera, Roberto Speranza, dal capogruppo Pd in Commissione Affari Costituzionali Emanuele Fiano, dal portavoce della segreteria Lorenzo Guerini e dalla responsabile delle riforme istituzionali Maria Elena Boschi.

Nel tragitto il segretario ha anche avuto modo di fermarsi con una signora sordomuta che gli ha chiesto di "fare qualcosa" per chi è costretto a convivere con il suo stesso handicap. "Ce la metteremo tutta", ha assicurato Renzi ricevendo in risposta un pollice alzato di incoraggiamento. Arrivato a Piazza del Parlamento, il segretario ha passato i controlli di prassi previsti per chi non è parlamentare e si è avviato lungo la Galleria dei Presidenti, meglio nota come Corea, il corridoio sul quale affacciano le stanze di rappresentanza, con i ritratti dei presidenti della Camera che si sono avvicendati fino a oggi.

Ma la curiosità del segretario è stata tutta per il Transatlantico: "Dov'è il famoso Transatlantico?", ha più volte chiesto ai suoi per poi fermarsi qualche secondo ad ammirare il grande salone nel quale ogni giorno si incontrano i deputati dei vari schieramenti per discutere dei passaggi più spinosi dei singoli provvedimenti o solo per prendersi una pausa dai lavori d'Aula. Infine, Renzi e gli altri deputati hanno preso le scale che portano alla Sala Berlinguer dove si svolgono, di solito, le riunioni del gruppo parlamentare.