Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/la-strada-documentario-sui-70-anni-della-polizia-stradale-che-e-anche-la-storia-del-paese-331cea21-b7da-468b-adbd-e54a51f7ccc8.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Su Rai Storia

"La Strada", il documentario sui 70 anni della Polizia Stradale che è anche la storia del Paese

Condividi


Sono oltre 70 anni che la Polizia Stradale ci accompagna lungo le strade d'Italia, garantendo sicurezza e soccorso. Ora il documentario “Sulla strada” di Massimiliano Griner, con la regia di Ian Degrassi e Pierluigi Castellano, ne celebra la storia e i meriti. Realizzato grazie al contributo di Rai Teche, verrà trasmesso venerdì 17 novembre alle 22.10 su Rai Storia.

L'obiettivo è mostrare i compiti e le competenze degli uomini e delle donne della Polizia di Stato: garantire la sicurezza della circolazione, far rispettare il codice della strada, portare soccorso a chi ne ha bisogno, affrontando rischi e pericoli molto concreti. Il racconto si snoda lungo le strade della penisola, ma passa anche attraverso la Direzione Centrale delle Specialità, situata a Roma nel quartiere Tuscolano, nella sala operativa del COA di Fiano Romano, nel Centro di Addestramento della Polizia di Stato di Cesena e nei due musei dedicati, quello delle auto e quello storico, e narra la storia della Stradale, dei mezzi impiegati, del contributo dato al Paese e al suo sviluppo civile ed economico.

Ogni giorno 1.400 pattuglie operano sulle strade del nostro Paese, affollate da quaranta milioni di veicoli. Sono pattuglie composte da uomini e donne, che questo documentario ci fa conoscere meglio.