SCIENZA
Una tomba risalente a 5600 anni fa
Scoperta la tomba del più antico faraone d'Egitto
Una missione archeologica nell'Egitto Meridionale ha condotto scavi nella regione di Kom al-Ahmar, tra Luxor e Assuan

Straordinaria scoperta archeologica nell'Alto Egitto, l'antica regione che si estende luno l'alto corso del Nilo, nel Sud del paese.
È stata ritrovata una tomba "predinastica", contenente la mummia di un faraone che regnò prima di Narmer, il sovrano che seppe unificare in un solo grande regno il Nord e il Sud egiziani nel XXXI Sec. a.C.
La tomba è stata scoperta nella regione di Kom al-Ahmar, posta tra le località di Luxor e Assuan, proprio nel sito della Hierakonpolis, la "città del falco", che era il centro urbano pre-dinastico dominante e la capitale del più antico Regno d'Egitto.
La statua e la mummia
Gli archeologi hanno trovato una statua d'avorio di un uomo barbuto e la mummia del proprietario della tomba, che - stando ai primi rileivi - sembra essere morto giovanissimo, negli ultimi anni dell'adolescenza.
Il buono stato di conservazione della tomba fornirà nuove informazioni sui rituali di sepoltura pre-dinastici, ha dichiarato Renee Friedman, l'archeologa statunitense posta a capo del team internazionale che ha condotto lo scavo.
È stata ritrovata una tomba "predinastica", contenente la mummia di un faraone che regnò prima di Narmer, il sovrano che seppe unificare in un solo grande regno il Nord e il Sud egiziani nel XXXI Sec. a.C.
La tomba è stata scoperta nella regione di Kom al-Ahmar, posta tra le località di Luxor e Assuan, proprio nel sito della Hierakonpolis, la "città del falco", che era il centro urbano pre-dinastico dominante e la capitale del più antico Regno d'Egitto.
La statua e la mummia
Gli archeologi hanno trovato una statua d'avorio di un uomo barbuto e la mummia del proprietario della tomba, che - stando ai primi rileivi - sembra essere morto giovanissimo, negli ultimi anni dell'adolescenza.
Il buono stato di conservazione della tomba fornirà nuove informazioni sui rituali di sepoltura pre-dinastici, ha dichiarato Renee Friedman, l'archeologa statunitense posta a capo del team internazionale che ha condotto lo scavo.