Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ladri-in-azione-al-cosmodromo-Baikonur-rubate-apparecchiature-segrete-7fd8ea16-c68e-40cf-bea5-abbff6654ad0.html | rainews/live/ | true
MONDO

​Ladri in azione al cosmodromo Baikonur: rubate apparecchiature segrete

Condividi
Dei ladri sono riusciti a derubare un deposito di apparecchiature segrete, superando le barriere di filo spinato, pattuglie motorizzate e posti di blocco. Si tratta di apparecchiature elettroniche che si trovavano nel deposito No. 110, da dove nel 1988 è stato lanciato il razzo-vettore “Energia” e lo spazioplano riutilizzabile “Buran”. La superficie del deposito è di 6 mila metri quadri, è protetto da reticolati di filo spinato alti 2 metri. Dall’esterno è protetto da pattuglie motorizzate e all’interno ci sono 9 guardie armate. Secondo fonti anonime, i ladri hanno puntato su apparecchiature contenenti preziosi metalli delle terre rare sono. Il furto è stato scoperto dal capo della sicurezza della struttura, che l’ha segnalato alla polizia. Il danno non è stato ancora quantificato. L'Agenzia aerospaziale russa Roskosmos minimizza, affermando che si tratta di apparecchiature obsolete.