Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/lavoro-crescono-occupati-ma-sale-disoccupazione-tra-giovani-280e3cee-1d0b-4288-81f4-02d6308f4138.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Occupati donne e ragazzi di 25 anni

Lavoro, ad agosto crescono gli occupati ma ben lontani da livelli pre-covid

Il quadro dell’Istat mostra un paese con più occupati ma con la disoccupazione che sale al 32% tra i giovani

Condividi
Ad agosto prosegue la crescita dell'occupazione già registrata a luglio, torna a calare il numero di persone in cerca di lavoro e continua la diminuzione dell'inattività'.
Lo rende noto l'Istat. L'aumento dell'occupazione su base mensile con un +0,4% pari a +83mila unità, coinvolge uomini e donne, dipendenti, autonomi e tutte le classi d'età, soprattutto minori di 35 anni, +1,0%, pari a +50mila unità.
 
Occupati donne e ragazzi di 25 anni 
Nel complesso, il tasso di occupazione sale al 58,1% (+0,2 punti percentuali). La diminuzione delle persone in cerca di lavoro (-0,9% pari a -23mila unità) riguarda le donne e gli ultra 25enni, mentre tra gli uomini e i giovani di 15-24 anni i disoccupati aumentano. Il tasso di disoccupazione scende al 9,7% (-0,1 punti), ma tra i giovani sale al 32,1% (+0,3 punti).
 
Ancora negativo il confronto con febbraio 2020
L'Istat fa notare che il livello dell'occupazione è, tuttavia, ancora inferiore di oltre 350 mila unità rispetto a quello di febbraio 2020 e rimane più elevato sia il numero di persone in cerca di lavoro, di circa 70 mila unità, sia quello degli inattivi, di oltre 250 mila unità. Il tasso di occupazione è più basso di quasi un punto percentuale, mentre quello di disoccupazione è tornato stabilmente sopra ai livelli di febbraio.