ECONOMIA
Crisi e occupazione
Restare senza lavoro, l'incubo più grande per gli italiani
Sondaggio della Confesercenti: la disoccupazione è la paura più grave per 6 persone su 10. Solo il 10% si dice sicuro del suo posto

La disoccupazione è ormai il grande incubo degli italiani: secondo un sondaggio Confesercenti-Swg, sei su dieci temono infatti di poter perdere il posto di lavoro o che lo perda un proprio familiare. Si sente del tutto sicuro, invece, solo un italiano su dieci.
"Nel dettaglio - spiega una nota - il 24,6% degli intervistati ha ammesso di avere molta paura di un nuovo disoccupato in famiglia, mentre il 37,2% ne ha abbastanza. A ritenere la prospettiva esistente, ma poco probabile, è il 24,8 per cento. A sentirsi del tutto al sicuro, invece, è solo un italiano su dieci. La paura della perdita di un posto di lavoro si collega a una percezione generalmente negativa della situazione finanziaria del proprio nucleo familiare, ritenuta insoddisfacente dal 40% degli intervistati e molto insoddisfacente dall'11,2 per cento. Il 45,9% degli italiani, invece, si dice soddisfatto, mentre solo l'1% si definisce del tutto soddisfatto".
"Nel dettaglio - spiega una nota - il 24,6% degli intervistati ha ammesso di avere molta paura di un nuovo disoccupato in famiglia, mentre il 37,2% ne ha abbastanza. A ritenere la prospettiva esistente, ma poco probabile, è il 24,8 per cento. A sentirsi del tutto al sicuro, invece, è solo un italiano su dieci. La paura della perdita di un posto di lavoro si collega a una percezione generalmente negativa della situazione finanziaria del proprio nucleo familiare, ritenuta insoddisfacente dal 40% degli intervistati e molto insoddisfacente dall'11,2 per cento. Il 45,9% degli italiani, invece, si dice soddisfatto, mentre solo l'1% si definisce del tutto soddisfatto".