ECONOMIA
Mercati
Le borse europee restano deboli, asta btp con rendimenti in calo
Sul listino di piazza Affari spicca il balzo di Telecom

Dopo i decisi rialzi di ieri le borse europee sono in calo in vista del possibile rialzo dei tassi negli Stati Uniti a partire da dicembre.
Solo Francoforte riesce a limitare i danni (-0,31%), mentre la peggiore è Londra (-1,01%).
Giù anche Milano con l’indice Ftse Mib che cede lo 0,92%. Sul listino di piazza Affari spicca il balzo di Telecom (+5,77%) dopo l’indiscrezione che l’imprenditore francese Xavier Niel sarebbe arrivato all’11% del capitale.
Sul versante dei titoli di stato nuova asta di titoli di stato con rendimenti in ribasso, dopo lo storico rendimento negativo ieri del Bot semestrale.
Lo spread con i bund tedeschi resta però a 95 punti base, i minimi da marzo, mentre il rendimento del btp decennale di riferimento si attesta all’1,45%.
Sul mercato valutario il possibile rialzo dei tassi negli Usa rafforza il dollaro sull’euro. Il cambio tra le due monete è a quota 1,0966.
Aggiornamento ore 12.25
Solo Francoforte riesce a limitare i danni (-0,31%), mentre la peggiore è Londra (-1,01%).
Giù anche Milano con l’indice Ftse Mib che cede lo 0,92%. Sul listino di piazza Affari spicca il balzo di Telecom (+5,77%) dopo l’indiscrezione che l’imprenditore francese Xavier Niel sarebbe arrivato all’11% del capitale.
Sul versante dei titoli di stato nuova asta di titoli di stato con rendimenti in ribasso, dopo lo storico rendimento negativo ieri del Bot semestrale.
Lo spread con i bund tedeschi resta però a 95 punti base, i minimi da marzo, mentre il rendimento del btp decennale di riferimento si attesta all’1,45%.
Sul mercato valutario il possibile rialzo dei tassi negli Usa rafforza il dollaro sull’euro. Il cambio tra le due monete è a quota 1,0966.
Aggiornamento ore 12.25