ECONOMIA
Le borse europee rimbalzano: tensioni Usa Cina

Dopo due sedute in netto calo, le borse europee tentano il rimbalzo. Il segnale di inversione di rotta è partito ieri sera da Wall Street e solo in parte è proseguito in Asia. L’ottimismo è alimentato dal dato sulla produzione industriale cinese cresciuto del 3,9% in aprile, meglio del previsto. I timori riguardano le dichiarazioni ostili alla Cina, da parte del presidente statunitense Donald Trump, che ottengono da parte di Pechino altrettanta rudezza. In questo contesto Milano sale dell’1,20%, dopo il -1.84% di ieri.
Sulla stessa linea si muovono anche Londra, Francoforte e Parigi.
Sul listino di Piazza Affari i settori in avvio si muovono in ordine sparso. In coda invece Juventus (-1,05%) dopo le tensioni nel mondo del calcio professionistico sulle tappe verso la riapertura.
Stabile lo spread con i Bund tedeschi a 238 punti base, uno in meno di ieri, mentre il rendimento del nostro Btp decennale è all’1,84%.
Sul mercato delle valute praticamente invariato il cambio Euro Dollaro appena sopra quota 1,08.
Sulla stessa linea si muovono anche Londra, Francoforte e Parigi.
Sul listino di Piazza Affari i settori in avvio si muovono in ordine sparso. In coda invece Juventus (-1,05%) dopo le tensioni nel mondo del calcio professionistico sulle tappe verso la riapertura.
Stabile lo spread con i Bund tedeschi a 238 punti base, uno in meno di ieri, mentre il rendimento del nostro Btp decennale è all’1,84%.
Sul mercato delle valute praticamente invariato il cambio Euro Dollaro appena sopra quota 1,08.