ECONOMIA
Mercati
Le borse tornano a salire l'auto traina i mercati asiatici
E' durata un giorno la pausa di riflessione delle borse. Ieri per l'indice Ftse Mib di Milano un calo di mezzo punto percentuale, dopo sei sedute positive. Oggi in apertura torna il segno più: +0,3%, che porta all'8,3 per cento l'incremento dall'inizio di febbraio.
Nel resto d'Europa Londra +0,3%, Francoforte -0,01%, Parigi +0,22%.
La giornata dei mercati era iniziata con rialzi anche in Asia, dove l'indice Msci Asia ex-Japan, che misura l'andamento delle borse del continente, escluso il Giappone, ha toccato il massimo storico. Hanno contribuito i risultati sopra le attese di alcune grandi aziende: in Giappone Toyota e Honda, negli Stati Uniti Twitter e Lyft. Domani e venerdì gran parte delle borse asiatiche saranno chiuse per il Capodanno lunare.
Questi risultati e l'attesa per il nuovo piano di stimoli all'economia americana influiscono sul rialzo i future che anticipano l'apertura di Wall Street. Dove ieri c'è stata una giornata con movimenti limitati dopo sei giorni di progressi.
Lo spread Btp/Bund ieri ha chiuso a 96 punti base. Oggi in apertura è stabile.
Tra i titoli a Piazza Affari maggiori rialzi per Bper Banca (+2,51%) e Mediobanca (+0,87%), che ieri ha presentato i conti trimestrali, così come Banco Bpm (+0,18%). Maggiori ribassi invece per Diasorin (-0,77%) e Amplifon (-0,98%).
Ancora giù invece Gamestop, titolo che era stato spinto dagli acquisti dei piccoli trader organizzati su Reddit. Ieri un altro -16%, ora vale 50 dollari, nel momento di picco era arrivato a 420 dollari.
Nel resto d'Europa Londra +0,3%, Francoforte -0,01%, Parigi +0,22%.
La giornata dei mercati era iniziata con rialzi anche in Asia, dove l'indice Msci Asia ex-Japan, che misura l'andamento delle borse del continente, escluso il Giappone, ha toccato il massimo storico. Hanno contribuito i risultati sopra le attese di alcune grandi aziende: in Giappone Toyota e Honda, negli Stati Uniti Twitter e Lyft. Domani e venerdì gran parte delle borse asiatiche saranno chiuse per il Capodanno lunare.
Questi risultati e l'attesa per il nuovo piano di stimoli all'economia americana influiscono sul rialzo i future che anticipano l'apertura di Wall Street. Dove ieri c'è stata una giornata con movimenti limitati dopo sei giorni di progressi.
Lo spread Btp/Bund ieri ha chiuso a 96 punti base. Oggi in apertura è stabile.
Tra i titoli a Piazza Affari maggiori rialzi per Bper Banca (+2,51%) e Mediobanca (+0,87%), che ieri ha presentato i conti trimestrali, così come Banco Bpm (+0,18%). Maggiori ribassi invece per Diasorin (-0,77%) e Amplifon (-0,98%).
Ancora giù invece Gamestop, titolo che era stato spinto dagli acquisti dei piccoli trader organizzati su Reddit. Ieri un altro -16%, ora vale 50 dollari, nel momento di picco era arrivato a 420 dollari.