Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/le-piccole-imprese-campane-superano-le-regioni-settentrionali-per-vendite-online-28d5a8c6-6f85-4ecd-b3e9-873f47bb90ae.html | rainews/live/ | true
ECONOMIA

Dati relativi al periodo 2010-2014

Piccole imprese online, Sud in testa per 'densità digitale': al primo posto la Campania

Al secondo le Marche, al terzo la Puglia. La densità digitale indica la presenza online delle piccole imprese in rapporto agli abitanti e tiene conto delle vendite effettuate

Condividi
Al primo posto la Campania, al terzo la Puglia. Così, il Sud Italia batte il Nord per "densità digitale", l'indicatore che tiene conto del numero di piccole imprese italiane online (per 100.000 abitanti) e delle loro vendite. Lo rivela un Rapporto stilato dalla Public Policy Lab di eBay e basato sulle ricerche condotte da un team di economisti di Sidley Austin LLP. Lo studio ha analizzato i dati di eBay per il periodo 2010-2014. Sul podio, al secondo posto, sono salite anche le Marche. 

Il Rapporto mostra, innazitutto, che la Digital Density non è legata al prodotto interno lordo delle Regioni italiane. In testa alla classifica c'è infatti la Campania, la Regione con il Pil pro capite più basso d'Italia. Anche per le Marche e la Puglia non c'è una corrispondenza tra la loro posizione nella classifica sulla "densità digitale" e il Pil: le Marche sono, infatti, al dodicesimo posto in Italia, mentre la Puglia si trova al 18esimo. 

I numeri delle esportazioni
Tra i dati più significativi, quelli relativi alle vendite all'estero: secondo il World Bank Enterprise Survey, il 92% delle piccole imprese online in Italia vende a consumatori di Paesi esteri, mentre solo il 74% delle aziende tradizionali (offline) effettua esportazioni. Inoltre, circa il 35% delle piccole imprese online italiane (presenti su eBay) esporta in almeno quattro continenti e, nel 2014, queste aziende hanno raggiunto una media di 15 diverse destinazioni estere.

“Le piccole imprese online in Italia stanno crescendo ovunque - afferma Paul Todd, Senior Vice President eBay Marketplaces Europe - esportando in più Paesi che mai, stanno diventando più competitive rispetto alle grandi aziende e si stanno mostrando più resistenti nei confronti delle avverse condizioni economiche rispetto alle piccole aziende offline. La tecnologia eBay sta consentendo tutto questo”, 

Il confronto con l'Europa
Se nel nostro Paese il Sud ottiene risultati migliori rispetto al Nord, è significativo anche il confronto tra l'Italia e le altri nazioni europee: il numero di piccole imprese italiane online su eBay che vendono in 15 o più Paesi è aumentato del 132% in quattro anni (tra il 2010 e il 2014), una percentuale più alta rispetto a Regno Unito, Francia e Germania. È il segno che gli imprenditori italiani stanno "cogliendo l'opportunità del commercio trasnfrontaliero, puntando verso altri mercati in un periodo difficile per l’Italia".