Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/le-vere-dimensioni-del-pene-83efe83b-b352-4c18-891e-46e5bdacd17d.html | rainews/live/ | true
SCIENZA

Quindicimila misurazioni

Uno studio scientifico rivelerebbe le vere dimensioni del pene

Una preoccupazione che assilla moltissimi uomini è stata ricondotta nei suoi più propri confini da una ricerca condotta nel Regno Unito, che fornisce numeri e dati

Condividi
di Stefano LamorgeseRoma
"Am I normal? A systematic review and construction of nomograms for flaccid and erect penis length and circumference in up to 15 521 men" ("Sono normale? Revisione sistematica e costruzione di un nomogramma per la lunghezza e la circonferenza del pene flaccido ed eretto in 15521 uomini"). Questo è il titolo di una ricerca condotta dal dottor David Veale, del King's College di Londra e della South London and Maudsley NHS Foundation Trust.

"Dismorfobia"
In base al confronto di 17 diverse ricerche e alla comparazione dei dati che vi sono stati raccolti, il dottor Veale è potuto giungere alla conclusione di una diatriba scientifica e psicologica che comporta in alcuni casi estremi addirittura una diagnosi di "Body Dysmorphic Disorder", ovvero di "dismorfobia", la paura che deriva da una visione distorta della propria apparenza fisica.

Le misure standard
La lunghezza media del pene - nei 15521 uomini osservati - è pari a 9,16 centimetri in condizione di flaccidità. In erezione, si giunge a una media di 13,12.
Per quanto riguarda la circonferenza, il dato è di 9,31 centimetri in flaccidità, contro gli 11,66 in erezione.

Un aiuto psicologico
"Crediamo che queste medie, con le rappresentazioni grafiche che le corredano e rappresentano, aiutino i medici a rassicurare i pazienti più dubbiosi sulla propria normalità" ha concluso il dottor Veale. A patto che la smettano di confrontarsi con i pornodivi, potremmo aggiungere noi...