Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/legge-elettorale-camera-27-gennaio-422eec1c-6a5b-42ef-887d-7290648db38b.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Riforme

Legge elettorale alla Camera dal 27 gennaio

Questa la la decisione presa dai capigruppo a Montecitorio. Ncd: "Basta che non sia data spot". Il Pd aveva spinto perché la modifica del Porcellum arrivasse in aula entro il 31 di gennaio. Alfano invece aveva concesso i primi di febbraio  

Condividi
La riforma della legge elettorale arriverà nell'aula della Camera dal 27 gennaio. Questa la decisione dei capigruppo di Montecitorio. Fino al 17 gennaio sul tema ci sarà una indagine conoscitiva in commissione.

Ncd avverte: "Basta che non sia data spot" 
Al termine della conferenza dei capigruppo, il presidente dei deputati del nuovo centrodestra, Enrico Costa, ha spiegato: "C'è il rischio di una contraddizione con i tempi della commissione. L'auspicio è che non sia una data spot". Prosegue: "Dobbiamo chiarire un equivoco: dobbiamo fare presto ma non aderire a qualsiasi decisione. Il 20 gennaio in commissione inizia la discussione generale, per l'esame saranno necessari dei giorni. Il rischio è che oggi abbiamo fatto un calendario dell'aula in contraddizione con i tempi della commissione". 

Breve ciclo di audizioni fino al 17 gennaio
La presidente della camera Laura Boldrini ha spiegato ai rappresentanti dei gruppi di aver parlato con il presidente della commissione affari costituzionali, Francesco Paolo Sisto (Fi), che le ha spiegato che fino al 17 gennaio ci sarà un breve ciclo di audizioni e che dal giorno venti partirà il dibattito sulle 21 proposte di legge già depositate.