Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/legge-elettorale-in-commissione-Camera-dal-9-ma-esame-dopo-Consulta-483fbbe0-ff65-4d88-a53d-3f6ac8b94e81.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Legge elettorale in commissione Camera dal 9, ma esame dopo motivazioni Consulta

Condividi
La discussione sulla legge elettorale sarà incardinata in commissione Affari costituzionali alla Camera il 9 febbraio.

E' quanto è stato stabilito dall'ufficio di presidenza. Si è però anche stabilito che la discussione avrà inizio soltanto dopo aver ascoltato le motivazioni della sentenza della Consulta sull'Italicum.

M5s: Pd fa melina, non vuole farci votare
"Il Pd oggi ha dimostrato che vuole arrivare a fine legislatura. Hanno fatto melina nell'ufficio di presidenza della prima commissione, affermando di voler aspettare le motivazioni della Corte costituzionale per discutere sulla legge elettorale". E' quanto affermano in una nota i deputati M5S della commissione Affari costituzionali.

 Fi: bene commissione, ha vinto buon senso
"Grande soddisfazione per gli esiti dell'ufficio di presidenza della commissione Affari costituzionali della Camera dei deputati". Lo afferma una nota del gruppo Forza Italia della Camera dei deputati. "Il presidente Mazziotti di Celso, con grande equilibrio, ha deciso - si sottolinea - di accogliere la proposta di Forza Italia, Civici e Innovatori, Democrazia Solidale-CD, Area popolare, Sinistra italiana-Sel, Idea e Ala-Scelta Civica, di dare avvio ai lavori per la riforma della legge elettorale solo di  seguito al deposito delle motivazioni della sentenza della Corte costituzionale sull'Italicum".