Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/legge-severino-corte-strasburgo-avvia-esame-ricorso-berlusconi-2a48ce25-b509-48e1-9a88-37f973df35d7.html | rainews/live/ | true
POLITICA

Giustizia

“Legge Severino”, la Corte di Strasburgo avvia l’esame del ricorso di Berlusconi

A Strasburgo la Corte dei diritti umani avvia l'esame preliminare del ricorso di Berlusconi sull'applicazione della "Legge Severino" al suo caso

Condividi
Silvio Berlusconi, congresso Ppe (Archivio Ansa)
La Corte europea dei diritti umani ha avviato in via preliminare l'esame del ricorso di Silvio Berlusconi contro l'applicazione al suo caso della legge Severino che lo ha fatto decadere dalla carica di senatore. I giudici dovranno pronunciarsi sulla sua ammissibilità e sul merito dopo che si sarà svolto il contraddittorio tra le parti. Il ricorso, a quanto si è appreso, è stato comunicato al governo italiano affinché possa esporre le sue ragioni.

Secondo la tesi dell'ex cavaliere, quella da lui ricevuta sarebbe una sanzione afflitiva, la quale dovrebbe essere considerata all'interno del codice penale, e non dovrebbe essere applicata retroattivamente. Oltre alla richiesta sull'applicabilità della richiesta Severino, qualche mese dopo, nell'aprile 2014, Berlusconi aveva depositato altri due ricorsi: uno sull'evasione fiscale ed un altro sul Lodo Mondadori.