ECONOMIA
La manovra in Commissione Bilancio
Legge di stabilità, via libera al taglio del cuneo fiscale
Letta incontra i sindacati a Palazzo Chigi: più risorse per il lavoro. Mercoledì l'ok della Camera: tetto di 300mila euro per cumulo reddito-pensione, no alla Tobin-Tax e alla Tasi-light

L’istituzione del fondo per la riduzione della pressione fiscale finanziato con i risparmi derivanti dalla spending review, un tetto di 300 mila euro al cumulo di pensione e reddito nella pubblica amministrazione. No invece a Tobin Tax e Tasi-Light. Sono alcune delle novità durante l'esame della Legge di stabilità alla Camera, che slitta a mercoledì mattina.
Il fondo
Il fondo sarà alimentato dall’ammontare dei risparmi derivanti dalla spending review che non sono già stati impegnati nel conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica, dalle maggiori entrate derivanti dall’attività di contrasto all’evasione fiscale, dalle misure straordinarie di contrasto all’evasione.
Ok al bonus bebè
Via libera della Commissione Bilancio della Camera all'emendamento del governo alla legge di stabilità che istituisce per il 2014 il fondo per i nuovi nati. Le risorse ammontano a 22 milioni di euro. I criteri per l'erogazione dei contributi saranno stabiliti in un decreto del presidente del Consiglio di concerto con il Tesoro
Sì alla salvaguardia ad altri 17mila esodati
Via libera della Commissione Bilancio della Camera all'emendamento che tutela altri 17.000 esodati, con un impegno di 950 milioni di euro tra il 2014 ed il 2020.
Cartelle Equitalia
Via libera anche alla sanatoria delle cartelle di Equitalia, che prevede il pagamento della sanzione senza interessi. Lo prevede un altro emendamento approvato dalla commissione Bilancio della Camera.
Via bollo fisso conto titoli
Via il bollo fisso di 34,20 euro dal 2014 sul conto titoli.
Consob
In Commissione Bilancio, in mattinata, il governo ha deciso di ritirare la norma, molto contestata, che aumentava nuovamente da 3 a 5 i commissari della Consob, l’autorità di controllo sulla Borsa. L’anno scorso il governo Monti ne aveva ridotto il numero.
Gli stadi
Approvato l’emendamento che consente la costruzione di nuovi stadi o l’ammodernamento di vecchi impianti sportivi senza però la possibilità di costruire anche nuovi complessi di edilizia residenziale. Integra l’apposito fondo e semplifica le procedure amministrative, prevedendo anche modalità innovative di finanziamento.
Incontro tra sindacati e Letta
L'incontro con il presidente del Consiglio è ''andato bene'', secondo il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, ma ''la battaglia continua'' sulla legge di stabilità. ''Mi sembra che dal governo c'è stata buona volontà sugli esodati, si sostiene che gli ammortizzatori sociali sono importanti, si fa il fondo per il taglio delle tasse'', afferma a margine di un convegno sull'immigrazione.
Il fondo
Il fondo sarà alimentato dall’ammontare dei risparmi derivanti dalla spending review che non sono già stati impegnati nel conseguimento degli obiettivi di finanza pubblica, dalle maggiori entrate derivanti dall’attività di contrasto all’evasione fiscale, dalle misure straordinarie di contrasto all’evasione.
Ok al bonus bebè
Via libera della Commissione Bilancio della Camera all'emendamento del governo alla legge di stabilità che istituisce per il 2014 il fondo per i nuovi nati. Le risorse ammontano a 22 milioni di euro. I criteri per l'erogazione dei contributi saranno stabiliti in un decreto del presidente del Consiglio di concerto con il Tesoro
Sì alla salvaguardia ad altri 17mila esodati
Via libera della Commissione Bilancio della Camera all'emendamento che tutela altri 17.000 esodati, con un impegno di 950 milioni di euro tra il 2014 ed il 2020.
Cartelle Equitalia
Via libera anche alla sanatoria delle cartelle di Equitalia, che prevede il pagamento della sanzione senza interessi. Lo prevede un altro emendamento approvato dalla commissione Bilancio della Camera.
Via bollo fisso conto titoli
Via il bollo fisso di 34,20 euro dal 2014 sul conto titoli.
Consob
In Commissione Bilancio, in mattinata, il governo ha deciso di ritirare la norma, molto contestata, che aumentava nuovamente da 3 a 5 i commissari della Consob, l’autorità di controllo sulla Borsa. L’anno scorso il governo Monti ne aveva ridotto il numero.
Gli stadi
Approvato l’emendamento che consente la costruzione di nuovi stadi o l’ammodernamento di vecchi impianti sportivi senza però la possibilità di costruire anche nuovi complessi di edilizia residenziale. Integra l’apposito fondo e semplifica le procedure amministrative, prevedendo anche modalità innovative di finanziamento.
Incontro tra sindacati e Letta
L'incontro con il presidente del Consiglio è ''andato bene'', secondo il segretario della Cisl, Raffaele Bonanni, ma ''la battaglia continua'' sulla legge di stabilità. ''Mi sembra che dal governo c'è stata buona volontà sugli esodati, si sostiene che gli ammortizzatori sociali sono importanti, si fa il fondo per il taglio delle tasse'', afferma a margine di un convegno sull'immigrazione.