POLITICA
Governo fase due, le condizioni di Renzi e Alfano
I leader di Pd e Ncd in pressing sul presidente del Consiglio. Matteo Renzi: ''Letta sbaglia a non fidarsi di me, ma bisogna cambiare passo''. Angelino Alfano: ''Il governo va avanti solo se è utile al Paese''

Le due principali forze di governo, il Partito democratico e il Nuovo centrodestra, pressano il premier Enrico Letta per dare una sterzata all'azione dell'esecutivo. Il presidente del Consiglio è in visita ufficiale in Messico ma, negli ultimi giorni, si è detto disponibile ad un ''nuovo contratto di governo'' e, eventualmente, anche ad un ''rimpasto'' per il cambio dei ministri. Rimpasto ritenuto possibile anche dal ministro degli Affari regionali Graziano Del Rio, democratico come Letta, ma di rito renziano.
Renzi: cambiare passo
Il segretario del Pd Matteo Renzi dice: ''Enrico Letta sbaglia a non fidarsi di me. Io voglio dargli una mano, ma se qualcuno mi chiede cosa ha fatto il governo sino ad ora, non so cosa rispondergli''. Il sindaco di Firenze propone poi che il nuovo patto di governo - 'Impegno 2014' - sia un documento chiaro''. ''C'è bisogno di correre - aggiunge Renzi - i prossimi saranno giorni decisivi''.
Alfano: il Pd non scarichi sue tensioni sul Paese
Il vicepremier Angelino Alfano chiede a Matteo Renzi e ad Enrico Letta di ''non scaricare i dissidi interni al Pd sull'Italia''. Sul futuro del governo, poi, dice: ''andrà avanti se sarà utile al Paese e se farà le cose''. Priorità, nel nuovo patto di governo, al ''lavoro e alla riduzione delle tasse''.
Il Caso De Girolamo
Negli ultimi giorni, si è aperto un altro fronte che mina la stabilità di governo. E' il caso che coinvolge il ministro delle Politiche agricole Nunzia De Girolamo, per intercettazioni ambientali che rivelerebbero un presunto suo ''controllo'' sulle attività delle Asl beneventane. Il ministro ha accolto la sollecitazione di riferire in Parlamento al question time. Sulla sua posizione, è ferma la difesa di tutto il Nuovo Centrodestra, con Alfano che dice: ''Non ha fatto nulla di male''. In bilico anche il ministro dell'Economia, Saccomanni.
Renzi: cambiare passo
Il segretario del Pd Matteo Renzi dice: ''Enrico Letta sbaglia a non fidarsi di me. Io voglio dargli una mano, ma se qualcuno mi chiede cosa ha fatto il governo sino ad ora, non so cosa rispondergli''. Il sindaco di Firenze propone poi che il nuovo patto di governo - 'Impegno 2014' - sia un documento chiaro''. ''C'è bisogno di correre - aggiunge Renzi - i prossimi saranno giorni decisivi''.
Alfano: il Pd non scarichi sue tensioni sul Paese
Il vicepremier Angelino Alfano chiede a Matteo Renzi e ad Enrico Letta di ''non scaricare i dissidi interni al Pd sull'Italia''. Sul futuro del governo, poi, dice: ''andrà avanti se sarà utile al Paese e se farà le cose''. Priorità, nel nuovo patto di governo, al ''lavoro e alla riduzione delle tasse''.
Il Caso De Girolamo
Negli ultimi giorni, si è aperto un altro fronte che mina la stabilità di governo. E' il caso che coinvolge il ministro delle Politiche agricole Nunzia De Girolamo, per intercettazioni ambientali che rivelerebbero un presunto suo ''controllo'' sulle attività delle Asl beneventane. Il ministro ha accolto la sollecitazione di riferire in Parlamento al question time. Sulla sua posizione, è ferma la difesa di tutto il Nuovo Centrodestra, con Alfano che dice: ''Non ha fatto nulla di male''. In bilico anche il ministro dell'Economia, Saccomanni.