Primo incontro con i rappresentanti del nuovo governo
Di Maio a Tripoli: "Fondamentale il rilancio della cooperazione tra Italia e Libia"
Ribadito l'impegno di Roma a sostegno del processo di pace e sicurezza

"Oggi in Libia per incontrare i rappresentanti del nuovo governo di unità nazionale. Italia e Libia sono accomunate da importanti interessi geo-strategici". "Oltre al tema dei flussi migratori ho ribadito che per noi è fondamentale rilanciare la cooperazione economica tra i nostri Paesi". "Inoltre ho confermato l'impegno dell'Italia a sostenere il processo di pace e sicurezza in Libia". Lo ha scritto su Instagram il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, oggi a Tripoli.
Le tappe della visita
Colloquio del ministro degli Esteri, Luigi di Maio, a Tripoli, con il Presidente del Consiglio Presidenziale libico, Mohamed Yunis al Menfi. Presenti anche i vice Presidenti Mousa Al Koni e Abdullah Al-Lafi, e la ministra degli Esteri e della Cooperazione Internazionale, Najla Al-Mangoush. Di Maio è arrivato questa mattina in Libia. Qualche minuto prima aveva incontrato anche il primo ministro, Abdulhamid Dbeibah.
Di Maio è il primo tra i ministri Ue a essere ricevuto in Libia dopo la formazione del nuovo governo, meno di una settimana dopo il suo insediamento.
Italia protagonista nel rilancio del Paese
"Un anno fa sarebbe stato impossibile immaginare un Governo di unità nazionale in Libia con cui pianificare investimenti e il rilancio del Paese. Oggi sta accadendo e l'Italia, avendo sostenuto il percorso Onu, può essere protagonista" ha scritto il ministro degli Esteri su Fb, dopo la visita a Tripoli. "Italia e Libia sono accomunate da importanti interessi geo-strategici: oltre ai flussi migratori, ho ribadito che per noi è fondamentale continuare a rilanciare la cooperazione economica tra le nostre imprese".
Nuove opportunità per imprese italiane e libiche
"Lavoreremo per nuove opportunità per le nostre imprese, riunendo dei formati che permetteranno alle imprese e al mondo economico libico di dialogare col nostro e creare due opportunità nuove su entrambi i fronti" ha detto Di Maio, dopo la sua visita a Tripoli. "A un anno dalla conferenza di Berlino, promossa anche dall'Italia, abbiamo una Libia diversa, con istituzioni unite che rappresentano tutto il Paese. In questo momento l'Italia è il primo interlocutore, ha un'amicizia storica con il popolo libico, e oggi sono stato il primo ministro dell'Ue a recarsi in Libia a incontrare le nuove istituzioni".