Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/libia-intesa-a-Parigi-su-cessate-il-fuoco-e-elezioni-Macron-Ora-la-pace-puo-vincere-248cb897-636a-464c-8ceb-4038b5da677a.html | rainews/live/ | true
MONDO

La Celle-Saint-Cloud

​Libia, intesa a Parigi su cessate il fuoco e elezioni. Macron: "Ora la pace può vincere"

Il presidente francese: "Nessuna divergenza con l'Italia, che ringrazio"

Condividi
"Oggi la causa della pace in Libia ha fatto un  grande progresso. Voglio ringraziarvi per gli sforzi fatti". Lo ha detto il presidente francese Emmanuel Macron, annunciando  che il presidente del Consiglio presidenziale di Tripoli Fayez al-Sarraj e il comandante dell'Esercito nazionale libico Khalifa Haftar, riuniti al castello di La Celle-Saint-Cloud, alle porte di Parigi, hanno adottato la dichiarazione congiunta sull'avvenire del Paese. "Oggi la pace può vincere", ha aggiunto, parlando di "impegno storico". Oggi Fayez Sarraj e Khalifa Haftar "possono diventare un simbolo per la riconciliazione e la pace. La dichiarazione congiunta è un documento storico", ha sottolineato Macron.

"Grazie Italia"
"Voglio ringraziare, in particolare l'Italia, il mio amico Paolo Gentiloni, che ha molto lavorato" per arrivare alla dichiarazione congiunta di oggi sulla Libia, ha proseguito Macron, puntualizzando che "l'Italia è pienamente associata" nell'iniziativa per la stabilizzazione e la pacificazione della Libia. "Ieri, il ministro degli Esteri, Jean-Yves Le Drian era a Roma. Non esistono divergenze tra la posizione italiana e la posizione francese. E' un lavoro in comune che facciamo anche con l'Unione europea".

Tornando alla Libia, il presidente francese ha annunciato che Fayez al-Sarraj e Khalifa Haftar sono d'accordo "per tenere le elezioni in Libia la prossima primavera".