ITALIA
La sfida era manovrare dei minisatelliti
Liceali Italiani battono americani in gara di robotica
Una sfida di robotica spaziale è stata vinta dagli studenti del liceo Scientifico 'Fermi' di Padova

Una sfida di robotica spaziale è stata vinta dagli studenti del liceo Scientifico 'Fermi' di Padova. Il team europeo, capitanato dagli italiani, con francesi e spagnoli, ha vinto la gara contro gli americani.
Gli studenti partecipato alla gara con dei modelli per gestire delle sfere orbitanti, ovvero dei minisatelliti-robot, chiamati a svolgere alcune funzioni in meno di tre minuti. Si tratta di speciali robot denominati SPHERES, satelliti artificiali situati all'interno della Stazione Spaziale Internazionale. Il software degli studenti deve poter controllare vari fattori - velocità del satellite, rotazione, direzione - per arrivare a determinati obiettivi.
La gara, battezzata 'Zero Robotics', è stata promossa dalla Nasa, assieme al Mit di Boston e all'Agenzia spaziale europea.
La finale è stata 'giocata' nella stazione spaziale orbitante, in collegamento col Mit e con la sede dell’agenzia spaziale europea di Amsterdam, dove un astronauta ha condotto la competizione finale in una situazione di microgravità attraverso un canale di comunicazione in diretta.
"Esprimo i miei complimenti ai ragazzi del 'Fermi' di Padova – ha detto il presidente della Regione Veneto, Zaia - per il prestigioso successo che hanno conseguito, ma anche un sincero ringraziamento perché con la loro bravura testimoniano che la qualità dell'insegnamento nelle scuole è eccellente e la nostra offerta scolastica non è seconda a quella degli altri Paesi".
Gli studenti partecipato alla gara con dei modelli per gestire delle sfere orbitanti, ovvero dei minisatelliti-robot, chiamati a svolgere alcune funzioni in meno di tre minuti. Si tratta di speciali robot denominati SPHERES, satelliti artificiali situati all'interno della Stazione Spaziale Internazionale. Il software degli studenti deve poter controllare vari fattori - velocità del satellite, rotazione, direzione - per arrivare a determinati obiettivi.
La gara, battezzata 'Zero Robotics', è stata promossa dalla Nasa, assieme al Mit di Boston e all'Agenzia spaziale europea.
La finale è stata 'giocata' nella stazione spaziale orbitante, in collegamento col Mit e con la sede dell’agenzia spaziale europea di Amsterdam, dove un astronauta ha condotto la competizione finale in una situazione di microgravità attraverso un canale di comunicazione in diretta.
"Esprimo i miei complimenti ai ragazzi del 'Fermi' di Padova – ha detto il presidente della Regione Veneto, Zaia - per il prestigioso successo che hanno conseguito, ma anche un sincero ringraziamento perché con la loro bravura testimoniano che la qualità dell'insegnamento nelle scuole è eccellente e la nostra offerta scolastica non è seconda a quella degli altri Paesi".