Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/milano-binari-cuffiette-19enne-morta-95cd5848-d6e8-401e-bc2f-c98c83cb24c6.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Stazione Certosa a Milano

Attraversa binari con le cuffiette alle orecchie, 18enne travolta e uccisa da un Frecciarossa

La vittima è una fotomodella milanese

Condividi
Stava attraversando i binari mentre ascoltava musica con le cuffiette: una ragazza è stata travolta e uccisa questa mattina da un treno Frecciarossa partito da Torino e diretto a Napoli. L’incidente è avvenuto alla stazione di Milano Certosa alle 8. I passeggeri del treno dopo 50 minuti di attesa sono stati fatti salire su un altro convoglio per proseguire il viaggio. 

La viittima era una fotomodella milanese 18enne, avrebbe compiuto 19 anni a ottobre. La ragazza studiava Fashion Design all'Istituto Caterina da Siena, ma posava anche come fotomodella e lavorava come modella.

Ferrovie: 57 'pedoni' travolti e uccisi sui binari nel 2015
Sono sempre di più i pedoni che vengono investiti mentre attraversano i binari. Secondo i dati provvisori dell'Ansf, l'Autorità nazionale per la sicurezza nelle ferrovie, nel 2015 ci sono state 89 vittime di incidenti dovuti all'indebita presenza dei pedoni sui binari, tra morti e feriti gravi, in crescita dell'11% rispetto all'anno precedente e in controtendenza rispetto ai "segnali incoraggianti" della sicurezza del trasporto ferroviario in generale.

La presenza di pedoni sui binari è la maggiore causa di morte sulle ferrovie, con 57 decessi. In totale le vittime di incidenti ferroviari gravi sono 100 nel 2015 (con 59 morti e 41 feriti gravi).  "Il problema dei pedoni è allarmante", ha dichiarato il direttore dell'Ansf, Amedeo Gargiulo, secondo il quale c'è "una mancanza di educazione ferroviaria" che riguarda anche, ma non solo, gli stranieri "spesso abituati nei loro paesi a camminare lungo i binari come se fossero strade".