Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/morto-Paolo-Limiti-Paroliere-e-conduttore-tv-aveva-77-anni-a3827966-c84a-4da5-9d24-220511d68821.html | rainews/live/ | true
SPETTACOLO

Lutto nel mondo dello spettacolo

E' morto Paolo Limiti. Paroliere e conduttore tv, aveva 77 anni

Esordì come paroliere e collaborò soprattutto con Mina: sue le parole, tra l'altro, di "Bugiardo e incosciente". Entrò in Rai nel 1968 come autore musicale e televisivo, riscuotendo grande successo con il "Rischiatutto" di Mike Bongiorno. Un anno fa la grave malattia. L'ex moglie Justine Mattera: "A te che mi hai creato una carriera. Love you"

Condividi

Addio a Paolo Limiti. Il popolare paroliere e conduttore televisivo, colpito un anno fa da un tumore, si è spento nella sua casa milanese.

Limiti era nato a Milano l'8 maggio del 1940. Come paroliere collaborò soprattutto con Mina per la quale scrisse canzoni di grande successo come 'Bugiardo e incosciente' o 'La voce del silenzio'.

A dare la notizia è stato il produttore Nicola Carraro, marito di Mara Venier che con Limiti aveva condotto 'Domenica in' nella stagione 2004/2005. "Ciao Paolo. Riposa in pace" il messaggio su Twitter



Anche Mara Venier ha postato una sua foto con Limiti su Instagram, nella quale si scambiano un bacio, e ha scritto: "Ciao Paolo... Quanto bene ci siamo voluti... Quanto ci mancherai".


Ciao Paolo ....quanto bene ci siamo voluti ...quanto mi mancherai 🌹🙏🏻🙏🏻🙏🏻RIP#paololimiti

Un post condiviso da Mara Venier (@mara_venier) in data:



La morte del presentatore è stata subito commentata anche dalla ex moglie e showgirl Justine Mattera che su Instagram, postando una copertina di 'Tv Sorrisi e canzoni' nella quale compaiono abbracciati, ha scritto: "Sembra ieri. A te che mi hai creato una carriera. Love you".

Sembra ieri. A te che mi hai creato una carriera. Love you.


Un post condiviso da Justine Mattera (@justineelizabethmattera) in data:


Esordì come paroliere
Nato a Milano da un padre che lavorava alla Pirelli e una mamma siciliana, debuttò come paroliere di canzoni e collaborò con Mina. Nel 1968 entrò alla Rai grazie a un'intuizione di Luciano Rispoli (altro volto tv da poco scomparso) come autore musicale e televisivo, riscuotendo grande successo con il Rischiatutto di Mike Bongiorno. Limiti si affermo' definitivamente tra il 1996 e il 2004 con lo storico "Ci vediamo in tv, ieri, oggi e domani", andato in onda prima su Rai2 e poi su Rai1, programma di 'amarcord' in cui si rievocavano i grandi personaggi della tv e di Hollywood. Tra i personaggi 'cult' legati alla sua tv il cagnolino irriverente Floradora e la Marilyn italiana Justine Mattera, poi diventata la sua compagna. Le ultime apparizioni di Limiti in tv erano state nel 2010 su Rai per Minissima, tributo alla 'tigre di Cremona', e nel 2012 con "E state in tv con noi' su Rai 1 e per una rubrica su La 7 all'interno di un programma di Cristina Parodi. L'estate scorsa ad Alassio aveva scoperto improvvisamente di avere un tumore.