CULTURA
Romanzi
La biblioteca di Murakami
Uscirà a dicembre in inglese l'ultimo romanzo di Haruki Murakami: è la storia di un ragazzo obbligato a vivere in una biblioteca e a memorizzarne i libri. Con un'ambientazione che ricorda i film di Hayao Miyazaki. In Italia uscirà nel 2015

Un ragazzo, una biblioteca e un mare di libri. È l'ambientazione del nuovo romanzo di Haruki Murakami, "The Strange Library" (la strana biblioteca). Uscito in Giappone nel 2008, verrà pubblicato negli Stati Uniti e in Inghilterra a dicembre di quest'anno. Gli italiani dovranno aspettare un po': Einaudi lo pubblicherà l'anno prossimo.
Secondo quanto scrive il New York Times, il romanzo è "surreale e sperimentale": la storia narra di un ragazzino che viene rapito sulla strada del ritorno da scuola e rinchiuso in una biblioteca. Un uomo lo prende in ostaggio e lo costringe a imparare a memoria un altissimo numero di libri. Dopo un po', il ragazzo si rende conto che il suo rapitore vuole assorbire le informazioni imparate mangiandogli il cervello. Con l'aiuto di una strana ragazza e un uomo-pecora, il protagonista escogita un piano per fuggire.
La pubblicazione è stata annunciata anche a Londra, dove ai fan che hanno atteso Murakami per ore è stato consegnato un misterioso biglietto. Poi, l'annuncio dell'editore: il libro uscirà in una versione illustrata.
Il suo editore negli Stati Uniti, Knopf , parla di un romanzo "sorprendente e spaventoso, come Murakami mai ne ha scritti". Già quello pubblicato a maggio, "l'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio" aveva affascinato i suoi lettori con una storia piena di misteri. Anche con "The strange library", gli editori inglesi si aspettano lunghe code davanti alle librerie nel giorno della pubblicazione.
Secondo quanto scrive il New York Times, il romanzo è "surreale e sperimentale": la storia narra di un ragazzino che viene rapito sulla strada del ritorno da scuola e rinchiuso in una biblioteca. Un uomo lo prende in ostaggio e lo costringe a imparare a memoria un altissimo numero di libri. Dopo un po', il ragazzo si rende conto che il suo rapitore vuole assorbire le informazioni imparate mangiandogli il cervello. Con l'aiuto di una strana ragazza e un uomo-pecora, il protagonista escogita un piano per fuggire.
La pubblicazione è stata annunciata anche a Londra, dove ai fan che hanno atteso Murakami per ore è stato consegnato un misterioso biglietto. Poi, l'annuncio dell'editore: il libro uscirà in una versione illustrata.
Someone is handing out #strangelibrary cards to the Murakami queue. No-one knows what they're for. pic.twitter.com/3XRhbAfEfN
— Michael Reeve (@mykreeve) August 30, 2014
Il suo editore negli Stati Uniti, Knopf , parla di un romanzo "sorprendente e spaventoso, come Murakami mai ne ha scritti". Già quello pubblicato a maggio, "l'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio" aveva affascinato i suoi lettori con una storia piena di misteri. Anche con "The strange library", gli editori inglesi si aspettano lunghe code davanti alle librerie nel giorno della pubblicazione.