Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/papa-francesco-senza-lavoro-famiglie-non-possono-andare-avanti-f940c2ee-920c-4708-9a49-9c83e42d3021.html | rainews/live/ | true
MONDO

Angelus

Papa Francesco: "Senza lavoro le famiglie non possono andare avanti"

Il Pontefice chiede un impegno alla politica per rilanciare il lavoro

Condividi
Il Papa all'Angelus chiede un impegno alla politica per rilanciare il lavoro. "Auguro che in questo periodo molti possano vivere qualche giorno di riposo e di contatto con la natura, in cui ricaricare anche la dimensione spirituale. Nello stesso tempo auspico che, con l'impegno convergente di tutti i responsabili politici ed economici, si rilanci il lavoro: senza lavoro le famiglie e las ocietà non possono andare avanti", ha detto Papa Francesco. Il lavoro "è e sarà un problema della post-pandemia" e "ci vuole tanta solidarietà e tanta creatività per risolvere questo problema".

Il 's'arrangino' non è nella logica dei cristiani 
La logica del cristiano deve essere quella  "di farsi carico dell'altro, di non lavarsene le mani, di non girarsi dall'altra parte". Lo ha detto il Papa all'Angelus. "Il ' s'arrangino' non entra nel vocabolario cristiano", ha aggiunto.

Sì pane quotidiano, ma non dimenticare chi ne è privo
"
Gesù ci ha insegnato a chiedere ogni giorno il pane quotidiano: non c'è contrapposizione fra il pane necessario per vivere e il pane che è l'Eucaristia. Anzi, il contrasto nasce se ci accostiamo al Sacramento dimenticando i fratelli che sono privi del necessario". Così ha detto Papa Francesco prima dell'Angelus in piazza San Pietro."La compassione, la tenerezza che Gesù ha mostrato nei confronti delle folle non è sentimentalismo - ha spiegato il Pontefice - ma la manifestazione concreta dell'amore che si fa carico delle necessità delle persone. Siamo chiamati ad accostarci alla mensa eucaristica con questi stessi atteggiamenti di Gesù: compassione dei bisogni altrui, fiducia nell'amore provvidente del Padre e coraggiosa condivisione".

Solidarietà per attentato Cattedrale Nicaragua
 Il Papa all'Angelus ha citato l'attentato alla Cattedrale di Managua dei giorni scorsi: "Penso del popolo del Nicaragua che soffre per l'attentato della Cattedrale di Managua dove è stata molto danneggiata, quasi distrutta, l'immagine tanto venerata di Cristo che ha accompagnato e sostenuto  durante i secoli la vita del popolo fedele. Cari fratelli nicaraguensi vi sono vicino e prego per voi", ha detto Papa Francesco.