Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/pilota-aereo-si-addormenta-francesi-mandano-caccia-per-svegliarlo-zaventem-belgio-b174e2bc-0068-46e0-9acc-f6510c9e635d.html | rainews/live/ | true
MONDO

Volo della Brussels Airlines

Il pilota dell'aereo si addormenta, inviato caccia francese per svegliarlo

Il fatto risale al 28 giugno, ma è stato reso noto solo ora: si è appena conclusa l'inchiesta della direzione generale belga di navigazione aerea.

Condividi
Repertorio
Il comandante si addormenta, il copilota non si accorge delle chiamate dalla torre di controllo. O forse dorme anche lui. E così i francesi, che stavano monitorando un volo civile di Brussels Airlines, hanno inviato un caccia militare: l'aereo aveva interrotto ogni contatto con i controllori a terra.

Da Nantes in poi nessun contatto
L'episodio risale al 28 giugno, ma è stato reso noto solo ora perché c'era un'inchiesta in corso, che la direzione generale belga di navigazione aerea ha concluso solo in questi giorni. Secondo le forze aeree francesi, l'aereo di Brussels Airlines, un Airbus A319, era in volo tra Lanzarote, in Spagna, e Zaventem, in Belgio, e aveva a bordo oltre cento turisti. Proprio all'altezza di Nantes è scattato il protocollo d'emergenza, anche alla luce del protocollo antiterrorismo adottato dalle compagnie aeree in seguito all'11 settembre.

Il caccia avvisa il pilota a gesti
Secondo la ricostruzione di Hln.be, quotidiano belga, il copilota si è accorto che qualcosa non andava quando ha visto il caccia affiancarsi all'aereo. Il pilota del caccia ha così fatto gesti con mani e bocca indicando al pilota dell'aereo civile di contattare la torre di controllo. Per precauzione, il caccia ha monitorato poi l'aereo fino al confine col Belgio, per essere sicuro che non ci fossero terroristi a bordo. 

Brussels Airlines: "Non dormiva, è stato un errore"
"L'aereo è atterrato senza problemi a Zaventem", ha spiegato il portavoce di Brussels Airlines, Wencke Lemmes. "Ma è stata aperta un'inchiesta". Secondo fonti prossime al caso citate dalla stampa belga, in un primo momento era emerso che anche il copilota si era addormentato. Ma la compagnia aerea ha smentito. "Il copilota non ha reagito alle chiamate dei controllori aerei perché credeva che stessero cercando di mettersi in contatto con un altro aereo".