Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/podemos-migliaia-marcia-anti-austerity-syriza-tsipras-48fd3d5b-ac53-4847-81ab-92b49a67eb5f.html | rainews/live/ | true
MONDO

A novembre le politiche in Spagna

Madrid, in migliaia in piazza alla marcia di Podemos contro l'austerity. Tante le bandiere di Syriza

Un corteo lunghissimo, persone arrivate da tutta la Spagna: la Marcia per il Cambiamento organizzata di Podemos ha raccolto migliaia di adesioni. Due i fattori determinanti: la protesta contro le politiche di austerity e il traino del successo di Alexis Tsipras ad Atene. Molte, infatti, le bandiere greche. Dopo il successo alle europee di maggio anche Podemos punta a replicare la vittoria di Syriza alle politiche di novembre. 

Condividi
Tic tac, tic tac. Plaza de Cibeles, a Madrid, vibra di uno slogan che vuole essere la metafora degli ultimi rintocchi della politica tradizionale. La Marcia per il Cambiamento organizzata da Podemos vede incrociarsi nelle strade le bandiere di Syriza e i cartelli che inneggiano al cambiamento in Spagna. Un richiamo al quale hanno risposto in migliaia. 


Il corteo in apertura dell'anno elettorale spagnolo
E' la prima grande manifestazione di Podemos, il partito anti-austerità fondato lo scorso anno dal politicamente giovanissimo Pablo Iglesias. Classe 1978, ha traghettato Podemos verso il successo delle europee del 2014, ottenendo cinque seggi all'Europarlamento.

Da Madrid ad Atene: fronte della sinistra radicale?
Oggi la vittoria di Alexis Tsipras potrebbe spingere il movimento spagnolo a trionfare alle politiche di novembre. Gli ultimi mesi dell'anno saranno decisivi: Tsipras sarà premier da qualche mese e la Troika si sarà già confrontata con la questione Grecia. Solo a quel punto sarà chiaro se c'è margine per una sorta di "fronte mediterraneo" della sinistra anti-austerità. 

In migliaia in piazza con il "traino" di Tsipras
Oragnizzata prima della vittoria di Syriza, la marcia di oggi porta migliaia di spagnoli fino al luogo simbolo degli Indignados, Puerta del Sol, occupata per settimane nel 2011 per chiedere a Madrid un cambiamento politico in grado di guidare la Spagna fuori dalla crisi. La speranza di Pablo Iglesias è che il risultato di Atene favorisca il successo del corteo: "Vogliamo una mobilitazione storica - ha detto - vogliamo che la gente possa dire a figli e nipoti Ero alla marcia del 31 gennaio che ha aperto una nuova era di cambiamento politico in Spagna".