Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/politica-soppresse-4-ambasciate-italiane-0039a7da-e53d-48d3-bc74-3ae7032b351c.html | rainews/live/ | true
POLITICA

La decisione del Consiglio dei ministri

Spending review, il governo taglia ancora: chiuse 4 rappresentanze diplomatiche

Non ci saranno più le diplomatici italiani a Tegucigalpa (Honduras), Reykjavik (Islanda), Santo Domingo (Repubblica Dominicana), Nouakchott (Mauritania), e presso la Rappresentanza permanente all'UNESCO. Ok del Cdm al taglio dei permessi sindacali e dei distacchi per i dirigenti delle Pa

Condividi
Consiglio dei ministri
Roma
Governo all'azione. Il Consiglio dei ministri ha dato l'ok alla soppressione delle Ambasciate in Tegucigalpa (Honduras), Reykjavik (Islanda), Santo Domingo (Repubblica Dominicana), Nouakchott (Mauritania), e della Rappresentanza permanente presso l'UNESCO le cui funzioni passeranno alla Rappresentanza presso l'OCSE, che si chiamerà "Rappresentanza d'Italia presso le Organizzazioni Internazionali". Oggi il premier Renzi, durante un colloquio al Quirinale durato circa un'ora, ha riferito al presidente Napolitano sugli incontri avuti a Londra con il primo ministro David Cameron. Sono stati poi esaminati, informano fonti del Quirinale, l'iter del progetto di riforma costituzionale e il Def. 

Taglio dei distacchi e dei permessi sindacali dei dirigenti della pa
Oggi il Consiglio dei ministri ha dato anche l'ok al taglio dei "distacchi e dei permessi sindacali dei dirigenti, parametrando il numero agli organici attuali, fortemente ridotti nel corso degli anni rispetto al contratto collettivo nazionale 2004-2005".