Original qstring:  | /dl/archivio-rainews/articoli/ponte-1-maggio-sole-al-sud-nuvole-e-qualche-pioggia-al-centro-nord-ea1adb71-f220-4da3-ab58-720bfdd8b83e.html | rainews/live/ | true
ITALIA

Temperature ancora alte

Ponte primo maggio: sole al sud, nuvole e qualche pioggia al centro-nord

All'inizio della prossima settimana la perturbazione si allontanerà, ma sarà seguita da aria più fresca che darà origine a un calo termico 

Condividi
Da oggi pomeriggio si apre una fase meteo instabile per l'arrivo di una nuova perturbazione: i temporali interesseranno soprattutto le regioni del nord e, tra la sera e la notte, anche la Toscana. Per oggi, inoltre, sono possibili brevi e isolati temporali anche lungo l'appennino e nelle zone interne della Sardegna. Al sud ancora caldo, con temperature ancora dal sapore estivo fino a metà della prossima settimana.

I meteorologi spiegano quindi che quello del 1 maggio sarà un ponte estivo al sud, ma più variabile al centro-nord. "Una perturbazione atlantica in movimento sul cuore del continente domenica lambirà anche il Nord Italia dove - rilevano - favorirà un sensibile aumento dell'instabilità, con rovesci e temporali che nel corso della giornata bagneranno qua e là gran parte delle regioni settentrionali. Al centro-sud invece le piogge saranno poche e confinate ai rilievi, mentre si farà sentire ancora il caldo fuori stagione".

All'inizio della prossima settimana la perturbazione si allontanerà, ma sarà seguita da aria più fresca che darà origine a un calo termico soprattutto al centro-nord: il primo maggio vedrà un netto peggioramento a partire dalla Sardegna, per una perturbazione africana che successivamente andrà a coinvolgere buona parte del territorio.